Carlo Dibiasi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Karl Dibiasi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Tuffi
Specialitàpiattaforma 10m
Termine carriera1962
Hall of fame Int. Swimming Hall of Fame (2006)
 

Carlo Dibiasi, vero nome Karl Dibiasi (Cornedo all'Isarco, 19 ottobre 1909Bolzano, 28 ottobre 1984), è stato un tuffatore italiano, presente alle Olimpiadi di Berlino nella nazionale italiana. Il figlio, Klaus Dibiasi, è considerato il principale tuffatore italiano della storia.

Negli anni sessanta fondò a Bolzano la scuola tuffi, dove divenne allenatore del figlio, Klaus, e di Giorgio Cagnotto. In questa veste è considerato un esponente a livello internazionale.[1] Dal 2006 è stato inserito, nono italiano presente, nella International Swimming Hall of Fame.[2]

Risultati principali

[modifica | modifica wikitesto]
  • 4 titoli ai Campionati italiani assoluti estivi da 10 metri dal 1933 al 1936
  • 10º alle Olimpiadi di Berlino da 10 m
immagine del nastrino non ancora presente
«Campione Italiano Piattaforma 17/09/1934 XII° anno»
— Roma, 07/07/1935
  1. ^ Biografia di Carlo Karl Dibiasi Archiviato il 21 luglio 2009 in Internet Archive. letto il 29 luglio 2009
  2. ^ dibiasituffi.com Archiviato il 3 agosto 2009 in Internet Archive. letto il 28 luglio 2009

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie