Capo-palo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Capo-palo è un termine utilizzato in araldica per indicare l'unione di un capo e di un palo quando ambedue le pezze sono dello stesso smalto.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Virgilio sapere. Capo-palo.
  2. ^ Marc'Antonio Ginanni, Capo Palo, in L'arte del blasone dichiarata per alfabeto, Venezia, Guglielmo Zerletti, 1756, pp. 50-51.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica