Campionato italiano di calcio per amputati 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionato italiano di calcio per amputati 2023
Competizione Campionato italiano di calcio per amputati
Sport Calcio per amputati
Edizione
Organizzatore FISPES
Date dal 25 febbraio 2023
all'11 giugno 2023
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 4
Risultati
Vincitore Vicenza Calcio Amputati
(3º titolo)
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Italia Emanuele Padoan
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Capasso (7)
Miglior portiere Bandiera dell'Italia Daniel Priami
Incontri disputati 12
Gol segnati 54 (4,5 per incontro)
Cronologia della competizione

Il campionato italiano di calcio per amputati 2023 è stata la 5ª edizione del campionato italiano di calcio per amputati, ed è disputato dal 25 febbraio all'11 giugno 2023[1], e conclusosi con la vittoria del Vicenza Calcio Amputati al suo terzo titolo.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La quinta stagione è simile alla precedente, con le stesse quattro squadre presenti nel campionato 2022. Levante e Vicenza partecipano entrambe per la 5ª volta consecutiva a questo campionato.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Club Città Allenatore Stagione precedente
Levante C. Pegliese Genova 4º posto
Roma Calcio Amputati Roma 3º posto
Sportin Amp Football Fano 1º posto
Vicenza Calcio Amputati Vicenza 2º posto

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Vicenza Calcio Amputati 16 6 5 1 0 19 3 +16
2. Sportin Amp Football 9 6 3 1 2 23 6 +17
3. Roma Calcio Amputati 6 6 2 0 4 8 17 -9
4. Levante C. Pegliese 2 6 1 0 5 4 28 -24

Legenda:

      Campione d'Italia 2023.
NOTA: Levante C. Pegliese e Sportin Amp Football 1 punto di penalizzazione[2]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato al 26 febbraio 2023.

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

LEV ROM AMP VIC
Levante ---- 1-4 3-0tav 0-3tav
Roma 2-1 –––– 0-6 1-2
Amp 8-0 7-0 –––– 1-1
Vicenza 8-0 3-0 2-1 ––––

Calendario[3][modifica | modifica wikitesto]

1ª giornata
25 feb. Vicenza Calcio Amp. - Levante C. Pegliese 8-0
Sporting Amp. Football - Roma Calcio Amp. 7-0
26 feb. Sporting Amp. Football - Vicenza Calcio Amp. 1-1
Roma Calcio Amp. - Levante C. Pegliese 2-1[4]
2ª giornata
15 apr. Roma Calcio Amp - Vicenza Calcio Amp. 1-2
Levante C. Pegliese - Sporting Amp. Football. 3-0 [5]
16 apr. Roma Calcio Amp - Sporting Amp. Football 0-6
Levante C. Pegliese - Vicenza Calcio Amp. 0-3 [5]
3ª giornata
10 giu. Vicenza Calcio Amp. - Roma Calcio Amp 3-0
Sporting Amp. Football. - Levante C. Pegliese 8-0
11 giu. Vicenza Calcio Amp - Sporting Amp. Football. 2-1
Levante C. Pegliese - Roma Calcio Amp 1-4

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Calendario di disciplina 2023 (PDF), su fispes.it.
  2. ^ FISPES - CAMPIONATO ITALIANO CALCIO AMPUTATI 2023 2^GIORNATA DI CAMPIONATO (PDF), su fispes.it.
  3. ^ CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO AMPUTATI (PDF), su fispes.it. URL consultato il 4 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2023).
  4. ^ Recuperata il 10 giugno
  5. ^ a b A tavolino
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio