Campionati europei di nuoto 2010 - 200 metri misti femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto agli Europei di
Budapest 2010
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne

Le qualifiche per la semifinale si sono svolte la mattina dell'11 agosto 2010, mentre la semifinale si è svolta la sera dello stesso giorno. La finale si è svolta la sera del 12 agosto 2010.

Medaglie[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Paese
Oro Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Argento Evelyn Verrasztó Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Bronzo Hannah Miley Bandiera del Regno Unito Regno Unito

Record[modifica | modifica wikitesto]

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record mondiale 2'06"15 Ariana Kukors
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
27 luglio 2009
Bandiera dell'Italia Roma, Italia
Record europeo 2'07"46 Katinka Hosszú
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
27 luglio 2009
Bandiera dell'Italia Roma, Italia
Record dei campionati 2'11"16 Mireia Belmonte García
Bandiera della Spagna Spagna
21 marzo 2008
Bandiera dei Paesi Bassi Eindhoven, Paesi Bassi

Durante la competizione sono stati migliorati i seguenti record:

Data Evento Atleta Nazione Tempo Record
12 agosto Finale Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'10"09 Record dei campionati

Risultati batterie[modifica | modifica wikitesto]

Sono ammesse alla finale solo due atlete per nazione.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Evelyn Verrasztó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2:11.94 3 5
2 Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2:12.30 3 4
3 Camille Muffat Bandiera della Francia Francia 2:12.75 4 4
4 Mireia Belmonte Garcia Bandiera della Spagna Spagna 2:12.87 2 4
5 Hannah Miley Bandiera del Regno Unito Regno Unito 2:13.49 4 5
6 Lara Grangeon Bandiera della Francia Francia 2:14.14 2 5
7 Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2:14.33 2 3
8 Louise Jansen Bandiera della Danimarca Danimarca 2:15.65 2 2
9 Francesca Segat Bandiera dell'Italia Italia 2:15.88 4 3
10 Viktoriya Andreeva Bandiera della Russia Russia 2:15.92 3 2
10 Sophie De Ronchi Bandiera della Francia Francia 2:15.92 4 6
12 Fanny Lecluyse Bandiera del Belgio Belgio 2:16.54 1 5
13 Daria Belyakina Bandiera della Russia Russia 2:16.68 3 6
14 Aimee Willmott Bandiera del Regno Unito Regno Unito 2:16.71 3 3
15 Ganna Dzerkal' Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2:17.14 4 8
16 Lysistrati Halkides Bandiera della Grecia Grecia 2:17.15 1 4
17 Stina Gardell Bandiera della Svezia Svezia 2:17.33 4 7
18 Yana Martynova Bandiera della Russia Russia 2:18.17 4 2
19 Amit Ivri Bandiera d'Israele Israele 2:18.35 1 6
20 Nadia Morais Vieira Bandiera del Portogallo Portogallo 2:18.49 1 2
21 Uschi Halbreiner Bandiera dell'Austria Austria 2:18.68 3 8
22 Sara Thyden Bandiera della Svezia Svezia 2:19.05 3 1
23 Anna Yevchak Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2:19.51 1 1
24 Karolina Szczepaniak Bandiera della Polonia Polonia 2:19.53 2 1
25 Emilia Pikkarainen Bandiera della Finlandia Finlandia 2:19.91 2 7
26 Reka Kovacs Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2:20.45 1 3
27 Lisa Zaiser Bandiera dell'Austria Austria 2:20.51 2 8
28 Anna Schegoleva Bandiera di Cipro Cipro 2:27.89 1 8
Anastasia Korotkov Bandiera d'Israele Israele non partita
Anja Klinar Bandiera della Slovenia Slovenia non partita
Sara Nordenstam Bandiera della Norvegia Norvegia non partita
Gráinne Murphy Bandiera dell'Irlanda Irlanda non partita

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Batteria Corsia Tempo Note
1 Camille Muffat Bandiera della Francia Francia 2 5 2:10.92
2 Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1 4 2:11.84
3 Evelyn Verrasztó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2 4 2:11.86
4 Hannah Miley Bandiera del Regno Unito Regno Unito 2 3 2:11.90
5 Mireia Belmonte Garcia Bandiera della Spagna Spagna 1 5 2:12.23
6 Lara Grangeon Bandiera della Francia Francia 1 3 2:13.23
7 Francesca Segat Bandiera dell'Italia Italia 1 6 2:14.01
8 Louise Jansen Bandiera della Danimarca Danimarca 2 6 2:15.04
9 Stina Gardell Bandiera della Svezia Svezia 2 8 2:15.38
10 Aimee Willmott Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1 7 2:15.56
11 Viktoriya Andreeva Bandiera della Russia Russia 2 2 2:15.64
12 Daria Belyakina Bandiera della Russia Russia 2 7 2:15.99
13 Amit Ivri Bandiera d'Israele Israele 1 8 2:16.12
14 Fanny Lecluyse Bandiera del Belgio Belgio 1 2 2:16.23
15 Lysistrati Halkides Bandiera della Grecia Grecia 1 1 2:17.36
16 Ganna Dzerkal' Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2 1 2:18.64

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Corsia Tempo Note
Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria 5 2:10.09 Record dei campionati
Evelyn Verrasztó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 3 2:10.10
Hannah Miley Bandiera del Regno Unito Regno Unito 6 2:10.89
4 Camille Muffat Bandiera della Francia Francia 4 2:12.04
5 Mireia Belmonte Garcia Bandiera della Spagna Spagna 2 2:12.21
6 Lara Grangeon Bandiera della Francia Francia 7 2:14.25
7 Francesca Segat Bandiera dell'Italia Italia 1 2:15.08
8 Louise Jansen Bandiera della Danimarca Danimarca 8 2:17.37

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Risultati batterie (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 13 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2010).
  • Risultati semifinale (PDF), su omegatiming.com. URL consultato l'11 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2010).
  • Risultati finale (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 18 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2010).
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto