Camillo Berra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Camillo Berra (... – ...; fl. XX secolo) è stato un traduttore e ispanista italiano.

Fu traduttore dal francese e dallo spagnolo; alla Facoltà di Filosofia dell'Università di Torino aveva seguito le lezioni di Giovanni Vidari[1] e Ugo Scoti Bertinelli,[2] frequentando i corsi insieme ad Antonio Gramsci; la madre di Berra, vedova, dette anche alloggio allo stesso Gramsci per alcuni anni.[3]

  • Pedro Calderón de la Barca, Teatro, Torino, UTET, 1958 (con Ermanno Caldera)
  • Sinfonia del bosco, Milano, La sorgente, 1943 (con Adriana Moreno)
  • Il poema dell'aia, Torino, SEI, 1953 (con Adriana Moreno)

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]