Buteo socotraensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Buteo socotraensis
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
(clade)Amniota
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdineAccipitriformes
FamigliaAccipitridae
SottofamigliaButeoninae
GenereButeo
SpecieB. socotraensis
Nomenclatura binomiale
Buteo socotraensis
Porter & Kirwan, 2010

La poiana di Socotra (Buteo socotraensis Porter & Kirwan, 2010) è un uccello rapace della famiglia degli Accipitridi.[1][2]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Ha un areale molto ristretto, infatti vive solo nell'arcipelago di Socotra, al largo delle coste dello Yemen.[1]

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List classifica Buteo socotraensis come specie vulnerabile (Vulnerable).[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d (EN) BirdLife International 2016, Buteo socotraensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 22 settembre 2018.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Accipitridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 22 settembre 2018.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli