Bronchiolite respiratoria con interstiziopatia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Per Bronchiolite respiratoria con interstiziopatia (RB-ILD) s'intende una forma rara di alterazione polmonare che colpisce i fumatori abituali.

Epidemiologia

[modifica | modifica wikitesto]

Si manifesta principalmente nel sesso maschile dalla quarta decade di età in poi.

Sintomatologia

[modifica | modifica wikitesto]

Fra i sintomi e i segni clinici si riscontra dispnea, tosse ma anche emottisi ed enfisema centrolobulare. Si caratterizza con un accumulo di macrofagi.

La continua assunzione nel tempo del fumo comporta la nascita di tale malattia.[1]

Alla radiografia si mostra quello che viene chiamato "polmone sporco"

La prognosi è favorevole se la persone smette le sue abitudini, nei rari casi che ciò non fosse sufficiente si somministrano steroidi.

  1. ^ Patel RR, Ryu JH, Vassallo R., Cigarette smoking and diffuse lung disease., in Drugs., vol. 68, 2008.
  • Giovanni Bonsignore, Bellia Vincenzo, Malattie dell’apparato respiratorio terza edizione, Milano, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-2390-5.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina