Branimir

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Branimir è un nome proprio di persona slavo maschile, utilizzato specialmente in sloveno, croato, serbo e bulgaro; in cirillico è scritto Бранимир[1].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

È composto dalle radici slave borna ("protezione") e miru ("pace" e "mondo")[1]; la prima delle due si ritrova anche in Bronislao, mentre la seconda, assai diffusa nell'onomastica slava, si può trovare in nomi quali Casimiro, Vladimiro, Sławomir, Miroslavo, Dragomir e via dicendo.

Il nome è adespota, cioè non è portato da alcun santo, quindi l'onomastico ricorre ad Ognissanti, il 1º novembre.

Branimir di Croazia
  1. ^ a b c d e f (EN) Branimir, su Behind the Name. URL consultato il 25 ottobre 2015.
  2. ^ a b c d e f g (EN) Branimira, su Behind the Name. URL consultato il 25 ottobre 2015.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi