Bill Collins (hockeista su ghiaccio)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – "William Earl Collins" rimanda qui. Se stai cercando il cantante e bassista statunitense, vedi Bootsy Collins.
Bill Collins
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza183 cm
Peso82 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloCentro
Tiro Destro
Termine carriera1978
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1960-1961 Toronto Marlboros 37 4 9 13
1961-1963 Whitby Mohawks 55 46 52 98
Squadre di club0
1963 Sudbury Wolves 6 1 1 2
1963-1964 Denver Invaders 58 17 15 32
1964-1965 Baltimore Clippers 17 0 1 1
1964-1965 St. Paul Rangers 69 17 31 48
1965-1966 Minnesota Rangers 63 18 34 52
1966-1967 Baltimore Clippers 75 21 19 40
1967-1970 Minnesota North Stars 236 49 35 84
1970-1971 Montreal Canadiens 40 6 2 8
1971-1974 Detroit Red Wings 239 54 77 131
1974-1975 St. Louis Blues 84 25 17 42
1975-1976 New York Rangers 50 4 4 8
1976 Philadelphia Flyers 9 1 1 2
1976-1978 Washington Capitals 128 21 23 44
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2015

Bill Collins, vero nome William Earl Collins (Ottawa, 13 luglio 1943), è un ex hockeista su ghiaccio canadese che nel corso della carriera ha giocato nella National Hockey League.

Collins iniziò a giocare ad hockey militando per tre stagioni nella Ontario Hockey Association fino al 1963, anno in cui fece il proprio esordio fra i professionisti all'interno dell'organizzazione dei Toronto Maple Leafs. Disputò la sua prima stagione intera nella Western Hockey League con i Denver Invaders fino al febbraio del 1964, quando fu ceduto ai New York Rangers.[1]

Nelle stagioni successive non riuscì mai a giocare con la prima squadra ma fu impiegato nelle leghe minori da diversi farm team dei Rangers come i Baltimore Clippers in American Hockey League e i St. Paul Rangers della Central Hockey League, formazione con cui vinse nel 1965 l'Adams Cup.[2]

Nell'estate del 1967 in occasione dell'NHL Expansion Draft Collins venne selezionato dai Minnesota North Stars, una delle sei nuove franchigie iscritte alla NHL al termine dell'era delle Original Six.[2] Per la prima vola ebbe l'opportunità di giocare in National Hockey League e vi rimase per tre stagioni giocando sempre da titolare oltre 230 partite; durante la stagione 1969-70 arrivò a segnare 29 reti in una singola stagione in NHL.[2]

Nel 1970 si trasferì ai Montreal Canadiens, tuttavia già nel gennaio del 1971 fu costretto a cambiare nuovamente squadra dopo uno scambio di giocatori effettuato con i Detroit Red Wings.[3] A Detroit Collins continuò a mantenere un posto da titolare e nella stagione 1972-73 stabilì il primato personale in NHL con 42 punti in 78 apparizioni.

Nelle stagioni successive Collins cambiò squadra diverse volte restando sempre nella NHL;[1] vestì le maglie dei St. Louis Blues, dei New York Rangers, dei Philadelphia Flyers e infine quella dei Washington Capitals, ultima squadra con cui giocò prima del ritiro giunto nel 1978.[2]

St. Paul: 1964-1965
  1. ^ a b (EN) Bill Collins NHL Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato l'8 febbraio 2015.
  2. ^ a b c d (EN) Legends of Hockey - NHL Player Search - Bill Collins, su legendsofhockey.net. URL consultato l'8 febbraio 2015.
  3. ^ (EN) Bill Collins - Bio, pictures, stats and more, su ourhistory.canadiens.com. URL consultato l'8 febbraio 2015.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]