Benedetto degli Alessandri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Benedetto degli Alessandri (21 febbraio 14248 luglio 1493) è stato un nobile e politico italiano[1][2].

Meditatione sopra la vita di Gesù Cristo

Figlio di Bartolomeo degli Alessandri, fu podestà di San Gimignano nel 1460, console della zecca nel 1464, vicario di Casentino nel 1477, castellano della Rocca Vecchia di Pisa nel 1479[3].

  1. ^ Pietro Zovatto, Storia della spiritualità italiana, Città Nuova, 2002, ISBN 9788831192682.
  2. ^ (EN) Miles J. Unger, Magnifico: The Brilliant Life and Violent Times of Lorenzo de' Medici, Simon and Schuster, 6 maggio 2008, ISBN 9781416545101.
  3. ^ genmarenostrum.com/pagine-lettere/letteraa/degli%20Albizzi/Alessandri1.htm

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]