Coordinate: 44°29′09.64″N 11°21′15.16″E

Baraccano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Complesso del Baraccano
Voltone del Baraccano
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneEmilia-Romagna
LocalitàBologna
IndirizzoVia Santo Stefano 119
Coordinate44°29′09.64″N 11°21′15.16″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Usocivile e religioso

Il complesso monumentale del Baraccano è un insieme di edifici storici, di natura civile e religiosa, che si trova in un'area del centro storico di Bologna, prospiciente ai Giardini Margherita.

Fanno parte del complesso il santuario della Madonna del Baraccano e una serie di edifici civili lungo la via Santo Stefano e all'interno, sulla piazza del Baraccano.[1] Gli altri edifici del complesso ospitano una serie di uffici pubblici e un piccolo teatro.

All'interno del santuario si trovano il dipinto della Madonna del Baraccano di Francesco del Cossa e la Disputa di Santa Caterina attribuito al pittore bolognese Prospero Fontana.

  • Paola Foschi e Francisco Giordano (a cura di), Il Conservatorio del Baraccano. La storia e i restauri, Bologna, Costa, 2002, SBN IT\ICCU\UBO\1665028.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]