Banishers: Ghosts of New Eden

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Banishers: Ghosts of New Eden
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, PlayStation 5, Xbox Series X/S
Data di pubblicazioneMondo/non specificato 13 febbraio 2024
GenereAction RPG
TemaDark fantasy
OrigineFrancia
SviluppoDon't Nod
PubblicazioneFocus Entertainment
DirezionePhilippe Moreau
ProduzioneKarim Benfares
SceneggiaturaStéphane Beauverger, Devin Doyle, Elise Galmard
MusicheTrevor Morris
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputDualSense, controller Xbox, gamepad, mouse, tastiera
Motore graficoUnreal Engine 5
SupportoUltra HD Blu-ray, download
Distribuzione digitaleEpic Games Store, PlayStation Network, Xbox network
Fascia di etàESRBT · PEGI: 16 · USK: 16

Banishers: Ghosts of New Eden è un videogioco di ruolo d'azione sviluppato da Don't Nod e pubblicato da Focus Entertainment. Il gioco è disponibile per PlayStation 5, Windows e Xbox Series X/S dal 13 febbraio 2024.

1695. Antea Duarte e Ruaidhrigh "Red" mac Raith sono due Epuratori: hanno cioè il potere di evocare i fantasmi, comunicare con loro e bandirli dal mondo terreno. I due, compagni anche nella vita, vengono chiamati a New Eden, un villaggio coloniale del New England, dal loro amico Charles Davenport, per indagare su una misteriosa maledizione che ha colpito il territorio. I due vi si recano e scoprono che il villaggio è prigioniero di un eterno inverno che ha causato la morte di molti cittadini, incluso lo stesso Davenport. Incontrano i capi del villaggio, il governatore Jaskell, la cacciatrice "Pelledura" Newsmith e il capitano Pennington, nonché Esther, vedova di Charles; Antea evoca il fantasma di quest'ultimo, che li avverte che la maledizione è causata da un Incubo, il più raro e potente tipo di fantasma, che sta infestando la cittadina. Dopo aver permesso a Charles di lasciare per sempre il mondo mortale e compiere la sua Ascesa, i due Epuratori vanno a combattere l'Incubo: questo però è troppo forte e li sconfigge. Antea viene uccisa, mentre Red viene scagliato giù da una collina.

Red si sveglia molti giorni dopo lontanissimo da New Eden, accudito da un'apprendista strega di nome Cercatrice, mandata a salvarlo dalla sua padrona Siridèan. Cercatrice lo abbandona al suo destino, dicendogli di tornare a New Eden coi propri mezzi; lungo la via Red si imbatte nel fantasma di Antea, rimasta nel mondo terreno per ottenere la sua vendetta sull'Incubo. Antea vorrebbe poi ascendere una volta riavuto il suo corpo, ma Red le propone di compiere un oscuro rituale che le permetterebbe di risorgere: per farlo, tuttavia, dovranno sacrificare molti esseri umani.

I due scoprono che i sopravvissuti di New Eden, trasformata in un inferno dall'Incubo, si sono dispersi nel territorio. Imbattutisi nella colonia guidata da Pelledura e sua sorella Kate, queste chiedono loro di liberare la zona da uno spirito maligno: coi poteri spiritici di Antea e le abilità di Red, i due epurano il mostro, ma scoprono così che Pelledura gli aveva dato in pasto i membri più deboli del gruppo, mentre Kate si è resa complice dell'esecuzione della sua fidanzata Deborah Comenius, ritenuta una strega. Red compie quindi la scelta di assolvere o giustiziare Pelledura per i suoi crimini. In seguito, i due ritrovano Cercatrice, che li porta da Siridéan: la strega spiega loro che per sconfiggere l'Incubo dovranno prima indebolirlo, distruggendo i frammenti del suo essere sparsi per il territorio, per poi affrontarlo in una dimensione oscura chiamata il Vuoto, dove lo spirito è più vulnerabile.

Antea e Red trovano le colonie guidate da Haskell e Pennington; indagando sui vari casi di infestazione, tuttavia, scoprono che i capi di New Eden sono responsabili dell'ingiusto arresto, del processo iniquo e perfino dell'esecuzione di Deborah, ritenuta, in quanto strega, la fonte dell'epidemia che aveva colpito la città alcuni anni prima; l'Incubo è in realtà lo spirito della donna, tornato a New Eden per vendicarsi. Anche gli ultimi due capi possono essere risparmiati o sacrificati. Nel frattempo Siridéan muore di vecchiaia, non prima di aver avvertito i due Epuratori di compiere la scelta giusta a proposito del destino di Antea.

Dopo aver indebolito a sufficienza l'Incubo, i due si apprestano a tornare in città, ma scoprono di necessitare dell'aiuto di Cercatrice. Mentre indagano su di lei, scoprono la sua vera identità: si tratta di Grace, la figlia di Pennington, esiliata da New Eden per motivi non chiari. Cercatrice prepara per loro un portale verso il Vuoto che li porterà a New Eden, dove però sono costretti a combattere Naruku, uno spirito maligno che Antea aveva epurato da ragazzina. I due arrivano quindi in città, dove combattono nuovamente contro l'Incubo: i due scoprono che esso è in realtà guidato da uno spirito denominato Retribuzione, che alimenta la sua rabbia; gli Epuratori riescono tuttavia a rivelare a Deborah la verità sulla sua morte: la ragazza decide quindi di non aiutare più Retribuzione, consentendo a Red e Antea di epurarlo. Deborah può quindi compiere serenamente la sua ascensione.

A seconda delle azioni del giocatore, esistono quattro finali diversi:

  • Se Red giura di far risorgere Antea e sacrifica il più alto numero di cittadini, riesce a compiere con successo il rituale oscuro: Antea risorge e i due lasciano insieme New Eden. Tuttavia i peccati commessi li tormenteranno per sempre e cominceranno a praticare la magia nera.
  • Se Red giura di far ascendere Antea, non sacrifica i cittadini e assolve un gran numero di fantasmi, Antea ascende e lui ritroverà la serenità, sposando un'altra donna e formando una famiglia in Scozia, la sua terra natia.
  • Se Red giura di far ascendere Antea, non sacrifica i cittadini ed epura un gran numero di fantasmi, lui non riuscirà mai a superare il dolore per la sua morte, e si recherà a Cuba (terra natale di lei) per informare i suoi familiari della sua morte.
  • Se Red rompe il giuramento fatto ad Antea compiendo azioni opposte a quelle che gli servono per tenergli fede, i due non sconfiggono Retribuzione, che punisce Cercatrice accelerando il suo invecchiamento e rivelando così che Siridéan è in realtà lei da vecchia; inoltre riporta Red all'inizio della storia, senza alcuna memoria di quanto è accaduto.

Modalità di gioco

[modifica | modifica wikitesto]

Il giocatore assume il ruolo di due cacciatori di fantasmi chiamati Antea e Red. La coppia va in missione per indagare su una piccola ma infestata comunità chiamata New Eden. Red può contare sull'uso di una sciabola, un fucile e una torcia chiamata sventura del fuoco mentre Antea utilizza attacchi eterei per sconfiggere i nemici. I giocatori devono compiere numerose scelte che influenzano la storia e la sorte degli altri personaggi.[1]

Sviluppo e pubblicazione

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2019 Focus Entertainment e DontNod Entertainment hanno siglato un nuovo accordo di sviluppo dopo il successo di Vampyr, e iniziato la produzione[2], con l'obiettivo di crearne un successore spirituale.[3] Banishers: Ghosts of New Eden è stato svelato durante i The Game Awards nel dicembre 2022.[4] Il gioco originariamente avrebbe dovuto essere pubblicato per PlayStation 5, Windows e Xbox Series X/S il 7 novembre 2023[5] ma il 26 settembre è stato posticipato al 13 febbraio 2024 per evitare il lancio di altri videogiochi.[6]

Valutazioni professionali
Testata Versione Giudizio
Metacritic (media al 13 febbraio 2024) PC 79/100[7]
PS5 78/100[8]
XSX 81/100[9]
Everyeye.it (ITA) PS5 7.8/10[10]
GameSpot PC 7/10[11]
GamesRadar+ PS5 [12]
IGN XSX 7/10[13]
Multiplayer.it (ITA) PS5 9/10[14]
PCGamesN PC 8/10[15]
Screen Rant PS5 [16]
TheSixthAxis XSX 8/10[17]

Secondo l'aggregatore di recensioni Metacritic, Banishers: Ghosts of New Eden ha ricevuto recensioni "generalmente favorevoli".[9][7][8]

  1. ^ (EN) Marcus Stewart, Don't Nod's Banishers: Ghosts Of New Eden Arrives In November, su Game Informer, 13 luglio 2013. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  2. ^ (EN) Rebecca Smith, Don't Nod Project 12 Will Be a Brand New Large Scale Action RPG, su PlayStation LifeStyle, 17 febbraio 2023. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  3. ^ (EN) Banishers: Ghosts of New Eden interview: "Emotional material in a rather grim universe", su TrueAchievements, 3 febbraio 2024. URL consultato il 7 febbraio 2024.
  4. ^ Logan Plant, Banishers: Ghosts of New Eden Announced - The Game Awards 2022, su IGN, 10 dicembre 2022. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  5. ^ (EN) Liv Ngan, Life is Strange studio's action RPG Banishers: Ghosts of New Eden gets release date, su Eurogamer, 13 luglio 2023. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  6. ^ (EN) Wesley LeBlanc, Don't Nod's Banishers: Ghosts Of New Eden Delayed To February, su Game Informer, 26 settembre 2023. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  7. ^ a b (EN) Banishers: Ghosts of New Eden, in Metacritic, CBS Interactive. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  8. ^ a b (EN) Banishers: Ghosts of New Eden, in Metacritic, CBS Interactive. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  9. ^ a b (EN) Banishers: Ghosts of New Eden, in Metacritic, CBS Interactive. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  10. ^ Riccardo Cantù, Banishers recensione: bella trama ma non basta, il gameplay può dare di più, su Everyeye.it, 12 febbraio 2024. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  11. ^ (EN) Richard Wakeling, Banishers: Ghosts Of New Eden Review - Ghostbusters, su GameSpot, 12 febbraio 2024. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  12. ^ (EN) Jon Bailes, Banishers: Ghosts of New Eden review, su GamesRadar+, 12 febbraio 2024. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  13. ^ (EN) Travis Northup, Banishers: Ghosts of New Eden Review, su IGN, 12 febbraio 2024. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  14. ^ Simone Tagliaferri, Banishers: Ghosts of New Eden, la recensione di un'avventura dal fascino ancestrale, su Multiplayer.it, 12 febbraio 2024. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  15. ^ (EN) James Ford, Banishers Ghosts of New Eden review – a must-play supernatural RPG, in PCGamesN, 12 febbraio 2024. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  16. ^ (EN) Rob Gordon, Banishers: Ghosts Of New Eden Review - "An Interesting And Innovative Action RPG", in Screen Rant, 12 febbraio 2024. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  17. ^ (EN) Dominic L, Banishers: Ghosts of New Eden Review, in TheSixthAxis, 12 febbraio 2024. URL consultato il 12 febbraio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]