Audi Q5 e-tron

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Audi Q5 e-tron
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Germania Audi
Tipo principaleSUV
Produzionedal 2022
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4876 mm
Larghezza1860 mm
Altezza1675 mm
Passo2965 mm
Altro
AssemblaggioAnting, Cina
Stessa famigliaŠkoda Enyaq, Volkswagen ID.5, Cupra Tavascan, Volkswagen ID.6
Auto similiNissan Ariya, Kia EV6, Mercedes-Benz EQS SUV, NIO ES7

L'Audi Q5 e-tron è un'autovettura elettrica prodotta a partire dal 2022 dalla casa automobilistica tedesca Audi.

Interni

Descrizione e contesto[modifica | modifica wikitesto]

La Q5 e-tron è un crossover SUV elettrico di medie dimensioni alimentato a batteria, prodotto e venduto esclusivamente in Cina dalla Audi attraverso la joint venture SAIC-VW.

Basata sulla piattaforma Volkswagen MEB, è il quinto modello elettrico a batteria della serie Audi e-tron e condivide molte componenti con la Volkswagen ID.6; non ha nulla in comune ne tecnicamente ne meccanicamente con l'omonima Audi Q5 europea o con l'elettrica Audi e-tron quattro, che invece utilizzano la piattaforma MLB e non vengono prodotte in Cina, bensì in Europa e Messico.

La vettura è stata presentata al salone di Guangzhou nel 2021. Pur avendo un design esterno della carrozzeria completamente nuovo, il disegno del cruscotto è derivato dalla Q4 e-tron, essendo costituito da un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici e da un sistema multimediale con schermo touchscreen da 11,6 pollici.[1]

Al lancio sono disponibili due varianti: la Q5 40 e-tron e la Q5 50 e-tron quattro. La Q5 40 e-tron è alimentata da un unico motore posto al retrotreno da 204 CV (150 kW), mentre la Q5 50 e-tron quattro ha una configurazione a doppio motore (uno per asse) con una potenza totale di 305 CV (224 kW), con trazione integrale. Ad alimentare i motori elettrici c'è un pacco batterie agli ioni di litio posto sotto il pianale e il pavimento, dalla capacità di 83,4 kWh.[2][3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ https://www.carscoops.com/2021/11/2022-audi-q5-e-tron-revealed-as-a-stretched-q4-exclusively-for-china/
  2. ^ Copia archiviata, su sohu.com. URL consultato l'8 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2021).
  3. ^ 2021广州车展:上汽奥迪Q5 e-tron亮相, su auto.sina.com.cn, 19 novembre 2021. URL consultato il 2 luglio 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili