Attori e spettatori

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Attori e spettatori
album dal vivo
ArtistaClaudio Baglioni
Pubblicazione1996
Durata147:51
Dischi2
Tracce26
GenerePop
Pop rock[1]
Soft rock[2]
Rock[3]
EtichettaColumbia Records
ProduttoreClaudio Baglioni
FormatiCD, Musicassetta, Download digitale
Notedal Tour Rosso e Tour Giallo Elettrico
Claudio Baglioni - cronologia
Album precedente
(1995)
Album successivo
(1997)
Logo
Logo del disco Attori e spettatori
Logo del disco Attori e spettatori
Logo di Baglioni usato durante gli anni 90

Attori e spettatori è un album live di Claudio Baglioni pubblicato nel 1996. I testi e le musiche sono di Claudio Baglioni, la conduzione musicale di Paolo Gianolio e ripercorre - attraverso lo snodare delle tracce - il Tour Giallo Elettrico e il Tour Rosso.

Baglioni in concerto
  1. Le vie dei colori
  2. Strada facendo
  3. Reginella Regine'
  4. Poster
  5. Bolero
  6. Tamburi lontani
  7. Acqua nell'acqua
  8. Ninna nanna nanna ninna
  9. Vivi
  10. Quante volte
  11. E adesso la pubblicità
  12. Dov'è dov'è
  13. Notte di note, note di notte
  1. Io sono qui
  2. Ancora la pioggia cadrà
  3. Io dal mare
  4. Fotografie
  5. Mille giorni di te e di me
  6. Io me ne andrei
  7. Noi no
  8. La vita è adesso
  9. V. O. T.
  10. Fammi andar via
  11. Quanto ti voglio
  12. Questo piccolo grande amore
  13. Via

Classifiche settimanali

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1996) Posizione
massima
Europa[4] 30
Italia[5] 2

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1996) Posizione
Italia[6] 23
  1. ^ (EN) Attori E Spettatori - Claudio Baglioni, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 29 giugno 2016.
  2. ^ (EN) Claudio Baglioni - Attori E Spettatori (CD, Album) at Discogs, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 29 giugno 2016.
  3. ^ (EN) Amazon.com: Attori E Spettatori - Rock: CDs & Vinyl, su amazon.com, Amazon. URL consultato il 29 giugno 2016.
  4. ^ European top 100 albums (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media, p. 26. URL consultato il 25 maggio 2021.
  5. ^ Top National Sellers: Italy (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media, p. 14. URL consultato il 25 maggio 2021.
  6. ^ Gli album più venduti del 1996, su hitparadeitalia.it, hit parade italia. URL consultato il 25 maggio 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica