Astatotilapia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Astatotilapia
Astatotilapia calliptera
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaCichlidae
SottofamigliaPseudocrenilabrinae
TribùHaplochromini
GenereAstatotilapia
Pellegrin, 1904

Astatotilapia Pellegrin, 1904 è un genere di pesci d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Cichlidae ed alla sottofamiglia Pseudocrenilabrinae.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Provengono dall'Africa eccetto Astatotilapia flaviijosephi[1], endemica del Giordano.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

In questo genere sono riconosciute 10 specie:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Astatotilapia, su FishBase. URL consultato il 2 agosto 2015.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci