Associazione Sportiva L'Aquila 1959-1960

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Associazione Sportiva L'Aquila
Stagione 1959-1960
Sport calcio
SquadraL'Aquila
AllenatoreBandiera dell'Italia Vittorio Pozzo
PresidenteBandiera dell'Italia Euro Barattelli
Serie C12ª
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva L'Aquila nelle competizioni ufficiali della stagione 1959-1960.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Per l'Associazione Sportiva L'Aquila, la stagione 1959-1960 è stata l'11ª in Serie C e la 13ª complessiva nel terzo livello del campionato di calcio italiano. In virtù della nascita della Lega Nazionale Semiprofessionisti il club non partecipò alla Coppa Italia, torneo che venne riservato alle sole partecipanti ai campionati di Serie A e B.

La squadra, affidata a Vittorio Pozzo, venne ringiovanita con l'approdo in rossoblù delle giovani promesse locali Alfonso Di Giulio e Antonio Cirilli, oltre che con l'acquisto del terzino veronese Adriano Grigoletti che rimarrà all'Aquila per l'intero decennio diventandone anche il capitano[1]. Nonostante le premesse, il campionato fu abbastanza sofferto e L'Aquila finì il torneo in 12ª posizione[2].

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Annibale Acciari
Bandiera dell'Italia C Guido Attardi
Bandiera dell'Italia P Dante Bellei
Bandiera dell'Italia A Filippo Cannavacciuolo
Bandiera dell'Italia D Emilio Caprioli
Bandiera dell'Italia C Franco Cioni
Bandiera dell'Italia A Agostino Di Bartolomeo
Bandiera dell'Italia A Armando Equizi
Bandiera dell'Italia D Aquilino Gerardini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Adriano Grigoletti
Bandiera dell'Italia A Francesco Ianni[3]
Bandiera dell'Italia C Pietrangelo Ore
Bandiera dell'Italia C Pasquale Rosini
Bandiera dell'Italia Ernesto Scarlattei
Bandiera dell'Italia P Raffaele Suman
Bandiera dell'Italia C Antonio Tomassoni
Bandiera dell'Italia A Danilo Torriglia
Bandiera dell'Italia A Beniamino Tosone

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Serie C[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1959-1960.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C 30 17 8 6 3 19 9 17 2 4 11 12 38 34 10 10 14 31 47 -16
Totale - 17 8 6 3 19 9 17 2 4 11 12 38 34 10 10 14 31 47 -16

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Dante Capaldi, Il pallone racconta: Adriano Grigoletti, capitano coraggioso, in abruzzoweb.it, L'Aquila, 17 settembre 2012.
  2. ^ Capaldi, pag.91
  3. ^ In alcuni tabellini compare come Francesco Janni.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Dante Capaldi, La storia dell'Aquila Calcio, L'Aquila, Editpress, 2012.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio