Associazione Calcio Entella 1946-1947

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Virtus Entella.
Associazione Calcio Entella
Stagione 1946-1947
La formazione dell'Entella nella stagione 1946-1947 allo Stadio comunale.
Sport calcio
SquadraEntella
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Rossetti
PresidenteBandiera dell'Italia Luigi Roffo
Serie C2º posto nel girone A della Lega Interregionale Nord
Maggiori presenzeCampionato: Castagnola e Fedrighi (37)
Miglior marcatoreCampionato: Castagnola (14)
StadioComunale
1945-1946
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Entella nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 1946-1947 l'Entella disputò il campionato di Serie C, raggiungendo il 2º posto nel Girone A della Lega Interregionale Nord.

Divise[modifica | modifica wikitesto]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª divisa

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia Baldinotti
Bandiera dell'Italia Gino Becattini
Bandiera dell'Italia Bicchielli
Bandiera dell'Italia Bozzano
Bandiera dell'Italia Gino Callegari
Bandiera dell'Italia D. Campanelli
Bandiera dell'Italia Nanni Carlini
Bandiera dell'Italia Giovanni Castagnola
Bandiera dell'Italia Costa
Bandiera dell'Italia Crumminelli
Bandiera dell'Italia Fedrighi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia Finocchietto
Bandiera dell'Italia Michele Giachino
Bandiera dell'Italia G. Guasti
Bandiera dell'Italia Cesare Lampugnani
Bandiera dell'Italia Emilio Merello
Bandiera dell'Italia Santo Parodi
Bandiera dell'Italia Carlo Pescio
Bandiera dell'Italia Picilli
Bandiera dell'Italia Aldo Popoli
Bandiera dell'Italia Luigi Pusineri
Bandiera dell'Italia Ugo Raso

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Carlo Fontanelli, Cento anni biancocelesti, Pisa, Geo Edizioni, 2014, pp. 125-129.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio