Apsilocephala longistyla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Apsilocephala longistyla
Immagine di Apsilocephala longistyla mancante
Classificazione filogenetica
DominioEukaryota
SottordineBrachycera
InfraordineMuscomorpha
SuperfamigliaAsiloidea
FamigliaApsilocephalidae
GenereApsilocephala
SpecieA. longistyla
Classificazione classica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineDiptera
SottordineBrachycera
CoorteOrthorrhapha
FamigliaTherevidae
GenereApsilocephala
SpecieA. longistyla
Nomenclatura binomiale
Apsilocephala longistyla
Kröber, 1914

Apsilocephala longistyla è un insetto dell'ordine dei Ditteri, unica specie del genere Apsilocephala. Sistematicamente era inquadrata, in passato, nella famiglia dei Therevidae, ma attualmente si tende a considerare la sua posizione, nell'ambito della superfamiglia Asiloidea, all'interno di una piccola famiglia, Apsilocephalidae, filogeneticamente correlata ai Therevidae e comprendente altre tre specie.

Della lunghezza di circa 2,5 mm, la forma del corpo è molto allungata e simile a quello delle Asilidae, tranne che per la testa. Il suo habitat naturale sono le zone sabbiose, come spiagge e tutti gli ambienti dove in precedenza era presente dell'acqua. Non è apparentemente un insetto predatore, tranne che nello stato larvale quando si nutre dei cadaveri di altre larve. Le larve si trovano spesso nei tronchi secchi e sotto la sabbia.

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi