Anton Lienert-Brown

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Anton Lienert-Brown
Lienert-Brown nel 2017 durante una partita con la maglia della Nuova Zelanda
Dati biografici
PaeseBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza185 cm
Peso96 kg
FamiliariDaniel Lienert-Brown (fratello)
Rugby a 15
RuoloTre quarti centro
Franchigia SANZAARChiefs
Carriera
Attività provinciale
2014-17Waikato20 (20)
Attività in franchise
2014-Chiefs69 (35)
Attività da giocatore internazionale
2016-Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda43 (45)
Palmarès internazionale
3º posto Coppa del Mondo 2019

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate all’8 febbraio 2020

Anton Lienert-Brown (Christchurch, 15 aprile 1995) è un rugbista a 15 neozelandese, che gioca come tre quarti centro nei Chiefs in Super Rugby.

Lienert-Brown fu inserito diciottenne nella squadra di Waikato per disputare l'ITM Cup del 2013, ma un infortunio alla spalla rimediato durante una partita scolastica lo tenne fuori per tutta la competizione; nonostante ciò fu aggregato al gruppo di preparazione per il Super Rugby 2014 dei Chiefs, campioni per due volte consecutive nelle annate 2012 e 2013. Il suo debutto professionistico avvenne, quindi, direttamente nel Super Rugby nella partita contro i Bulls a Pretoria, dove giocò titolare nella posizione di tre quarti ala. Dopo poche presenze nelle stagioni 2014 e 2015, Lienert-Brown saltò solo tre incontri della sua franchigia nel Super Rugby 2016[1].

A livello internazionale Lienert-Brown vanta due partecipazioni al campionato mondiale giovanile di rugby con la selezione neozelandese; dopo il terzo posto ottenuto nel 2014, si laureò campione del mondo under-20 con i Baby Blacks nell'edizione del 2015[2]. Chiamato da Steve Hansen, tecnico degli All Blacks, per sostituire l'infortunato Sonny Bill Williams nella squadra selezionata per disputare il The Rugby Championship 2016[3], fece il suo esordio nella vittoria contro l'Australia. Successivamente giocò tutte le restanti partite, segnando la sua prima meta nella sfida con l'Argentina.

Il fratello maggiore Daniel è anch'egli un rugbista che gioca come pilone negli Highlanders.

  1. ^ (EN) 10 things you need to know about new All Black Anton Lienert-Brown, in The New Zealand Herald, 25 agosto 2016. URL consultato il 9 ottobre 2016 (archiviato il 26 agosto 2016).
  2. ^ (EN) New Zealand end four-year U20 drought, in Planet Rugby, 20 giugno 2015. URL consultato il 9 ottobre 2016 (archiviato l'8 febbraio 2020).
  3. ^ (EN) Liam Napier, Chiefs midfielder Anton Lienert-Brown replaces Sonny Bill Williams in All Blacks, in Stuff, Fairfax Media Ltd., 11 agosto 2016. URL consultato il 9 ottobre 2016 (archiviato il 24 aprile 2017).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]