Ancient Heart

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ancient Heart
album in studio
ArtistaTanita Tikaram
Pubblicazione13 settembre 1988
Durata43:45
Dischi1
Tracce11
GenereRock
Pop
Folk
EtichettaWEA Records
ProduttoreRod Argent, Peter Van Hooke
ArrangiamentiTanita Tikaram, Rod Argent, Peter Van Hooke
Registrazioneaprile-luglio 1988 The Red House Studios, Silsoe, Inghilterra
FormatiLP, CD, MC
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Finlandia Finlandia[1]
(vendite: 26 667+)
Dischi di platinoBandiera della Germania Germania (2)[2]
(vendite: 1 000 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[3]
(vendite: 200 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (2)[4]
(vendite: 600 000+)
Tanita Tikaram - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1990)
Singoli
  1. Good Tradition
    Pubblicato: 1988
  2. Twist in My Sobriety
    Pubblicato: 1988
  3. Cathedral Song
    Pubblicato: 1989
  4. World Outside Your Window
    Pubblicato: 1989
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[5]

Ancient Heart è il primo album in studio della cantautrice britannica Tanita Tikaram, pubblicato il 13 settembre 1988 dalla WEA Records.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La pubblicazione dell'album è stata preceduta dall'uscita del singolo Good Tradition, al quale hanno fatto seguito Twist in My Sobriety, Cathedral Song e World Outside Your Window. L'album ha avuto un grande successo mondiale, vendendo più di 6 milioni di copie[6] e contribuendo a lanciare Tanita nel music business. Ha raggiunto il 59º posto nella classifica Billboard 200 negli Stati Uniti[5] ed il 1º posto nella classifica GfK in Germania.[7]

L'artista è autrice di musica e testi di tutti i brani.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Testi e musiche di Tanita Tikaram[8].

  1. Good Tradition – 2:49
  2. Cathedral Song – 2:51
  3. Sighing Innocents – 3:31
  4. I Love You – 2:45
  5. World Outside Your Window – 4:52
  6. For All These Years – 5:13
  7. Twist in My Sobriety – 4:50
  8. Poor Cow – 1:56
  9. He Likes the Sun – 5:26
  10. Valentine Heart – 4:04
  11. Preyed Upon – 5:03

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note dell'album:[8]

  • Tanita Tikaram – voce, chitarra
  • Rod Argent – tastiere
  • Peter Van Hooke – batteria
  • Rory McFarlane – basso
  • Mitch Dalton – chitarra
  • Mark Creswel – chitarra
  • Marc Ribot – chitarra, corno
  • Clem Clempson – chitarra
  • Brendan Croker – chitarra
  • Paul Brady – mandolino
  • Martin Ditcham – percussioni
  • Mark Isham – tromba
  • David Lindley – violino
  • Helen O'Hara – violino
  • John Georgiadis – violino
  • Brendon O'Reilly – violino
  • Ian Jewell – viola
  • Keith Harvey – violoncello
  • Philip Todd – sassofono
  • Pete Beachill – trombone
  • Noel Langley – tromba
  • Malcolm Messiter – oboe

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche di fine anno[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (1988) Posizione
Regno Unito[15] 64
Classifica (1989) Posizione
Austria[16] 5
Germania[17] 1
Italia[12] 9
Paesi Bassi[18] 21
Regno Unito[15] 34
Svizzera[19] 2

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FI) Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset albumit, su ifpi.fi, IFPI Finland. URL consultato il 14 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2017).
  2. ^ (DE) Tanita Tikaram – Ancient Heart – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 dicembre 2022.
  3. ^ (EN) Italy: Talent Challenges (PDF), in Billboard, vol. 101, n. 49, 9 dicembre 1989, p. I-8. URL consultato il 27 dicembre 2020.
  4. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. nel menu "Filter" selezionare "Platinum" ed "Album", nella barra di ricerca digitare "Ancient Heart" dunque premere "Invio".
  5. ^ a b (EN) Jose F. Promis, Ancient Heart - Tanita Tikaram | Songs, Reviews, Credits | Allmusic, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 18 febbraio 2015.
  6. ^ TANITA TIKARAM su MTV.it, su mtv.it. URL consultato il 1º marzo 2015.
  7. ^ (DE) Offizielle Deutsche Charts, su offiziellecharts.de, GfK Entertainment.
  8. ^ a b Note di copertina di Ancient Heart, Tanita Tikaram, WEA Records, 243877-2, 1988.
  9. ^ a b c d e f g h (NL) Tanita Tikaram - Ancient Heart, su Ultratop. URL consultato il 6 giugno 2020.
  10. ^ (EN) Top Albums - April 17, 1989 (PDF), su RPM. URL consultato il 6 giugno 2020.
  11. ^ (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su InfoDisc. URL consultato il 6 giugno 2020. Selezionare "Tanita TIKARAM" e premere "OK".
  12. ^ a b Gli album più venduti del 1989, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 giugno 2020.
  13. ^ (EN) Official Albums Chart: 26 February 1989 - 4 March 1989, su Official Charts Company. URL consultato il 6 giugno 2020.
  14. ^ (EN) Tanita Tikaram – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 6 giugno 2020. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  15. ^ a b (EN) Complete UK Year-End Album Charts, su chartheaven.9.forumer.com. URL consultato il 6 giugno 2020 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2012).
  16. ^ (DE) Jahreshitparade 1989, su austriancharts.at. URL consultato il 6 giugno 2020.
  17. ^ (DE) Album – Jahrescharts 1989, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 6 giugno 2020.
  18. ^ (NL) Dutch charts jaaroverzichten 1989, su Dutch Charts. URL consultato il 6 giugno 2020.
  19. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 1989, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 6 giugno 2020.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica