Amanita muscaria var. flavivolvata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Amanita muscaria var. flavivolvata
Immagine di Amanita muscaria var. flavivolvata mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneBasidiomycota
ClasseBasidiomycetes
OrdineAgaricales
FamigliaAmanitaceae
GenereAmanita
SpecieA. muscaria
Nomenclatura binomiale
Amanita muscaria var. flavivolvata
Amanita muscaria var. flavivolvata
Caratteristiche morfologiche
Cappello
convesso
Imenio
Lamelle
libere
Sporata
bianca
Velo
anello e volva
Carne
immutabile
Ecologia
Commestibilità
velenoso

Amanita muscaria var. flavivolvata (Singer, Dav. T. Jenkins, Biblthca Mycol. 57: 56, 1977) è un fungobasidiomicete, varietà dell'Amanita muscaria.

Da convesso a piano, cuticola rosso acceso, leggermente striata al bordo, cosparsa di verruche bianche o giallastre.

Molto fitte, libere, bianche e con lamellule.

Bianco, liscio sopra l'anello, fibroso sotto.

Bianco, pendulo e liscio.

Dissociata in verruche, bianca, sormontata da uno o due cercini.

Bianca, compatta.

Estate-autunno, molto diffuso, specialmente in boschi di latifoglie e conifere.

Commestibilità

[modifica | modifica wikitesto]

Velenoso come l'Amanita muscaria.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia