Alejandro Mancuso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alejandro Mancuso
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza175 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera2000 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1988-1989Ferro Carril Oeste? (?)
1989-1993Vélez Sarsfield? (?)
1993-1995Boca Juniors65 (3)
1995Palmeiras57 (2)
1996Flamengo13 (0)
1997Santa Cruz? (?)
1997-1998Independiente20 (0)
1998-1999Badajoz12 (1)
1999-2000Santa Cruz? (?)
2000Bella Vista2 (0)
Nazionale
1992-1994Bandiera dell'Argentina Argentina10 (0)
Carriera da allenatore
2008-2010Bandiera dell'Argentina ArgentinaAss. tecnico
2011-2012Al-WaslAss. tecnico
Palmarès
 Copa América
OroEcuador 1993
 Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
OroCoppa Artemio Franchi 1993
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2008

Alejandro Víctor Mancuso (Ciudadela, 4 settembre 1968) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista.

Ha iniziato la sua carriera nel Ferro Carril Oeste. Dopo un anno è passato al Vélez Sársfield, per poi andare al Boca Juniors e all'Independiente. Ha giocato anche fuori dall'Argentina, indossando le casacche di squadre brasiliane, spagnole e uruguaiane. Mentre era in Brasile ha vinto, con il Flamengo, ha vinto il Campionato Carioca nel 1996. S'è ritirato nel 2000, dopo un ultimo anno al Bella Vista.

Dal 1992 al 1994 ha totalizzato dieci presenze nell'Argentina.

Dal 2008 al 2010 è stato Assistente tecnico di Diego Armando Maradona nell'Argentina. Dal 14 maggio 2011 è di nuovo con Maradona all'Al-Wasl[1]. Lascia il club il 14 luglio 2012 con l'esonero di Maradona.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Vélez Sársfield: 1992-1993 Apertura
Boca Juniors: 1992-1993 Clausura

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Flamengo: 1996
Ecuador 1993
1993
  1. ^ Maradona nuovo tecnico dell'Al Wasl, su sportmediaset.mediaset.it, sportmediaset.it, 16 maggio 2011.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]