Alchemy: An Index of Possibilities

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alchemy: An Index of Possibilities
album in studio
ArtistaDavid Sylvian
Pubblicazione14 dicembre 1985
Durata36:41
Dischi1
Tracce7
GenereMusica elettronica
Musica d'ambiente
EtichettaVirgin
ProduttoreDavid Sylvian, Nigel Walker
Registrazione
FormatiMC, LP
Altri formatiCD, download digitale, streaming
David Sylvian - cronologia
Album precedente
(1984)
Album successivo
(1986)
Singoli
  1. Words with the Shaman
    Pubblicato: 1985

Alchemy: An Index of Possibilities è il secondo album in studio del cantautore britannico David Sylvian, pubblicato nel 1985 dalla Virgin Records.

Interamente strumentale, l'album si compone di due lunghi brani frutto di due distinte collaborazioni, rispettivamente con Jon Hassell e Ryūichi Sakamoto; ad essi si aggiunge sul lato A il brano Preparations for a Journey, scritto, eseguito e prodotto dal solo Sylvian.

Il disco venne inizialmente stampato nel 1985 su musicassetta in tiratura limitata e nello stesso anno uscì anche in formato vinile esclusivamente per l'Australia. Nel 1989 l'album fu ristampato in CD come parte del cofanetto Weatherbox e nuovamente nel 2003 come album a sé stante; in entrambi i casi l'edizione comprendeva due bonus track, anch'esse strumentali e interamente scritte da Sylvian.

Lato A
  1. Words with the Shaman – 14:02
    • Pt. 1 Ancient Evening – 5:11 (musica: David Sylvian, Jon Hassell)
    • Pt. 2 Incantation – 3:30 (musica: avid Sylvian, Jon Hassell)
    • Pt. 3 Awakening (Songs from the Treetops) – 5:21 (musica: David Sylvian, Jon Hassell, Steve Jansen)
  2. Preparations for a Journey – 3:40 (musica: David Sylvian)
Lato B
  1. Steel Cathedrals – 18:55 (musica: David Sylvian, Ryūichi Sakamoto)
  1. Words with the Shaman: Part 1 Ancient Evening – 5:15 (musica: David Sylvian, Jon Hassell)
  2. Words with the Shaman: Part 2 Incantation – 3:29 (musica: David Sylvian, Jon Hassell)
  3. Words with the Shaman: Part 3 Awakening (Songs from the Tree Tops) – 5:18 (musica: David Sylvian, Jon Hassell, Steve Jansen)
  4. Preparations for a Journey – 3:40 (musica: David Sylvian)
  5. The Stigma of Childhood (Kin) – 8:30 (musica: David Sylvian)
  6. A Brief Conversation Ending in Divorce – 3:31 (musica: David Sylvian)
  7. Steel Cathedrals – 18:58 (musica: David Sylvian, Ryūichi Sakamoto)
Produzione
  • David Sylvian – produzione, missaggio (traccia 3)
  • Nigel Walker – produzione (traccia 1), ingegneria del suono (tracce 1 e 3), missaggio (traccia 3)
  • Seigen Ono – ingegneria del suono (tracce 2 e 3)
  • Steve Nye – ingegneria del suono e missaggio (traccia 3)

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica