Al St. John

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Al St. John nel film Love (1919)

Al St. John (Santa Ana, 10 settembre 1893Lyons, 21 gennaio 1963) è stato un attore statunitense.

Attore comico

[modifica | modifica wikitesto]

Nipote dell'attore Roscoe "Fatty" Arbuckle, esordisce nel cinema attorno al 1912 accanto allo zio nella casa di produzione di Mack Sennett. Esile ma dall'aspetto piacevole con i capelli brizzolati sin dalla giovane età, conquista a fianco di Arbukle prima e di Buster Keaton e Charlie Chaplin (Charlot all'hotel del 1914) poi, Il ruolo di comprimario in numerosi cortometraggi che poi in Italia verranno proiettati sotto il nome di Comiche.

Buster Crabbe (sinistra) e Al St. John in Shadows of Death (1945)

Il suo nome però resta legato all'avvento del sonoro quando, sfruttando le sue caratteristiche fisiche e accentuando il suo precoce invecchiamento, diviene il vecchietto Fuzzy Jones, in precedenza interpretato da un altro attore, John Forrest, di un numero sterminato di film western degli anni trenta e quaranta. La prima volta in cui St. John interpreta Fuzzy è nel 1937 quando a 44 anni impersonifica il simpatico vecchietto in The Roaming Cowboy diretto dallo specialista Robert F. Hill accanto ad un divo del genere western: Fred Scott. Dopo alcuni film con Scott, St. John/Fuzzy diviene il partner di George Houston, Buster Crabbe, Robert Livingston, Lash La Rue ma anche di Tom Tyler e William Boyd. Fuzzy diventa popolarissimo nei western b-movie degli anni trenta/quaranta con cow-boy provenienti dai rodei ma non sempre in grado di essere buoni attori. Sono film di non eccessiva durata - dai 50 ai 60 minuti - che verranno poi ripresentati come telefilm nella neonata televisione. Fuzzy è infatti la presenza costante e divertente che sdrammatizza il genere, lo rende meno cruento ed accessibile all'intera famiglia. Il suo personaggio di vecchietto simpatico, iracondo e chiacchierone, tornerà anche in western famosi degli anni cinquanta (Un dollaro d'onore, Terra lontana) ma verrà interpretato da Walter Brennan.

Il declino e la scomparsa

[modifica | modifica wikitesto]

La sua carriera nel cinema, intercalata da numerose partecipazioni a serial e show televisivi, prosegue sino al 1952, poi le sue apparizioni sono essenzialmente legate a rodei e rappresentazioni in stile western in giro per gli Stati Uniti.

Muore, a seguito di un attacco cardiaco, nel 1963. In Italia Fuzzy è prevalentemente doppiato da Lauro Gazzolo.

Filmografia parziale

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN59285212 · ISNI (EN0000 0003 6845 9136 · LCCN (ENn85138481 · GND (DE140792376 · BNE (ESXX1498214 (data) · BNF (FRcb140433154 (data)