Dalbergieae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Aeschynomeneae)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dalbergieae
Dalbergia melanoxylon
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
TribùDalbergieae
Bronn ex DC., 1825
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
TribùDalbergieae
Sinonimi

Aeschynomeneae
(Benth.) Hutch.
Adesmieae
(Benth.) Hutch.

Generi

Dalbergieae Bronn ex DC., 1825 è una tribù di piante della famiglia delle Fabacee (sottofamiglia Faboideae).

Questo raggruppamento attualmente include generi in precedenza attribuiti alle Aeschynomeneae (p.es: Arachis, Ormocarpopsis, Diphysa, Ormocarpum e Pictetia), alle Adesmieae (Adesmia) e alla sottotribù Bryinae delle Desmodieae (Brya e Bryaspis).[1]

La tribù comprende i seguenti generi:[1][2]

Alcune specie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) Dalbergieae, su Legumes of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 14 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ (EN) Dalbergieae, su ILDIS World Database of Legumes. URL consultato il 14 aprile 2015.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica