Acquachiara ATI 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Associazione Sportiva Acquachiara
Pallanuoto
Segni distintivi
Uniformi di gara

Colori sociali Blu-Bianco
Dati societari
CittàNapoli
PaeseBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneLEN
Federazione FIN
CampionatoSerie A2 (maschile)
Serie A2 (femminile)
Fondazione1998
PresidenteBandiera dell'Italia Chiara Porzio
AllenatoreBandiera dell'Italia Fasano (Maschile)
Bandiera dell'Italia Damiani (Femminile)
SedeVia Marco Rocco di Torrepadula 101
Sito webhttp://www.acquachiarasport.com
Palmarès
Impianto sportivo
Piscina Felice Scandone
4.500 posti

L'Associazione Sportiva Acquachiara ATI 2000 è una società di nuoto e pallanuoto con sede a Napoli. Dal settembre 2012 Chiara Porzio è il presidente della società.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'Acquachiara è stata fondata nel 1998 e ha disputato il suo primo campionato di Serie A2, girone Sud, nella stagione 2006-2007. Nel 2010-2011 ha concluso in testa alla classifica la regular season e ha conquistato in seguito la sua prima promozione in A1, in seguito all'affermazione nella finale dei play-off contro il Torino '81.

Nella stagione 2013-2014 ha partecipato per la prima volta alla LEN Champions League, mentre nella successiva stagione 2014-2015 la squadra ha raggiunto la finale di LEN Euro Cup, perdendo nel derby tutto campano contro il CN Posillipo.[1][2]

Rosa maschile 2023-2024[modifica | modifica wikitesto]

Ruolo Giocatore
1 Bandiera dell'Italia P Ciro Alvino
2 Bandiera dell'Italia D Davide Cielo
3 Bandiera dell'Italia D Mattia Fortunato
4 Bandiera dell'Ungheria D Erik Adam
5 Bandiera dell'Italia D Paolo Nazzaro
6 Bandiera dell'Italia A Di Leva
7 Bandiera dell'Italia A Francesco Angelone
8 Bandiera dell'Italia A Matteo Aiello
9 Bandiera dell'Italia A Matteo De Florio
Ruolo Giocatore
10 Bandiera dell'Italia A Daniele De Gregorio
11 Bandiera dell'Italia A Camillo Angelone
12 Bandiera dell'Italia CB Gilberto Giello
13 Bandiera della Croazia CB Davide Chianese
14 Bandiera dell'Italia CB Angelo Cassaniti
Bandiera dell'Italia CB Angelo Amato
Bandiera dell'Italia CB Bruno Vivace
Bandiera dell'Italia CV

Organigramma[modifica | modifica wikitesto]

  • Presidente: Bandiera dell'Italia Chiara Porzio
  • Presidente onorario: Bandiera dell'Italia Francesco Porzio
  • Allenatore: Bandiera dell'Italia Walter Fasano
  • Vice-allenatore: carica vacante
  • Direttore sportivo: Bandiera dell'Italia Gianluca Leo
  • Team manager: Bandiera dell'Italia Alfonso Richiello
  • Preparatore atletico: Bandiera dell'Italia Francesco Guarino
  • Addetto stampa: Bandiera dell'Italia Mario Corcione


Rosa femminile 2020-2021[modifica | modifica wikitesto]

Ruolo Giocatore
Bandiera dell'Italia P Miriam D'Antonio
Bandiera dell'Italia P Anna Iaccarino
Bandiera dell'Italia D Fiorella Savino
Bandiera dell'Italia D Camilla Sgrò
Bandiera dell'Italia CV Antonia Migliaccio
Bandiera dell'Italia CV Anna Iavarone
Bandiera dell'Italia CV Adele Esposito
Bandiera dell'Italia CV Gerardina Toraldo
Ruolo Giocatore
Bandiera dell'Italia A Marzia Maglitto
Bandiera dell'Italia A Roberta Tortora
Bandiera dell'Italia A Chiara Vitiello
Bandiera dell'Italia A Martina Mazzola
Bandiera dell'Italia A Fabiana Anastasio
Bandiera dell'Italia CB Anna De Magistris
Bandiera dell'Italia CB Eliana Acampora
Allenatrice: Bandiera dell'Italia Barbara Damiani

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni giovanili[modifica | modifica wikitesto]

  • Campionato italiano femminile U-15: 1
2013

Giocatori celebri[modifica | modifica wikitesto]

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallanuotisti dell'A.S. Acquachiara.

Allenatori celebri[modifica | modifica wikitesto]

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell'A.S. Acquachiara.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Pallanuoto, l'Europa parla napoletano, Posillipo-Acquachiara è anche il circolo storico contro quello moderno, su La Repubblica, 7 marzo 2015. URL consultato il 28 maggio 2024.
  2. ^ Euro Cup, Posillipo all'ultimo respiro, l'Europa è sua per un gol, su La Repubblica, 11 aprile 2015. URL consultato il 28 maggio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto