Acomys louisae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acomys louisae
Immagine di Acomys louisae mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
OrdineRodentia
SottordineMyomorpha
SuperfamigliaMuroidea
FamigliaMuridae
SottofamigliaDeomyinae
GenereAcomys
SottogenerePeracomys
SpecieA.louisae
Nomenclatura binomiale
Acomys louisae
Thomas, 1896

Acomys louisae (Thomas, 1896) è un roditore della famiglia dei Muridi diffuso nell'Africa orientale.[1][2]

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

La specie è stata dedicata alla moglie di E.Lort Phillips, il naturalista britannico che nel 1895 ne catturò l'olotipo vicino a Berbera, in Somalia.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 79 e 95 mm, la lunghezza della coda tra 86 e 104 mm, la lunghezza del piede di 16,1 mm e la lunghezza delle orecchie tra 12 e 15 mm.[3]

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

La pelliccia è particolarmente spinosa sul dorso, le parti dorsali sono rossastre, giallo-brunastre o bruno-grigiastre, nella sottospecie A.l.umbratus, le parti ventrali sono bianche. La linea di demarcazione lungo i fianchi è netta. Il muso è appuntito. Le orecchie sono scure, cosparse i alcuni corti peli biancastri sulla superficie interna e talvolta è presente una macchia bianca alla base posteriore. Gli arti e le zampe sono bianchi. La coda è leggermente più lunga della testa e del corpo, è bruno-grigiastra sopra e bianca sotto oppure completamente bianca nella sottospecie A.l.louisae. È l'unico rappresentante del sottogenere Peracomys in virtù della presenza sul primo e talvolta sul secondo molare superiore di un'ulteriore settima cuspide.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

È una specie terricola.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di insetti.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa a Gibuti ed in Somalia fino al Kenya nord-orientale.

Vive nelle savane aride a circa 1.500 metri di altitudine, sebbene nella parte settentrionale dell'areale si trovi anche nelle praterie di erba bassa.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Sono state riconosciute 2 sottospecie:

  • A.l.louisae: Piana di Henweina, 40 km a sud di Berbera;
  • A.l.umbratus (Thomas, 1923): Monti Golis, nella Somalia settentrionale.

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List, considerato il vasto areale e la popolazione numerosa, classifica A.louisae come specie a rischio minimo (Least Concern).[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Dieterlen. F. 2008, Acomys louisae, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Acomys louisae, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Happold, 2013.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Oldfield Thomas, Description of a new Acomys from Somaliland, in The Annals and magazine of Natural History, Zoology series, vol. 18, n. 6, 1896, pp. 269-270.
  • Oldfield Thomas, Notes on some spiny mice (Acomys), in The Annals and magazine of Natural History, Zoology series, vol. 12, n. 9, 1923, pp. 173-174.
  • David C.D.Happold, Mammals of Africa. Volume III-Rodents, Hares and Rabbits, Bloomsbury, 2013. ISBN 9781408122532

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi