Álex Mumbrú

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Álex Mumbrú
Mumbrú con la divisa della Spagna
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza202 cm
Peso105 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore (ex ala piccola)
Termine carriera2018 - giocatore
Carriera
Giovanili
SESE Barcelona
Squadre di club
1997-2002Joventut Badalona107 (1.012)
2002-2004Real Madrid65 (616)
2004-2006Joventut Badalona65 (668)
2006-2009Real Madrid88 (776)
2009-2018Bilbao Berri299 (3.842)
Nazionale
1998Bandiera della Spagna Spagna U-22
2001-2013Bandiera della Spagna Spagna113 (541)
Carriera da allenatore
2018-2022Bilbao Berri65-67
2022-2024Valencia32-29
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoPechino 2008
 Mondiali
OroGiappone 2006
 Europei
OroPolonia 2009
ArgentoSpagna 2007
BronzoSlovenia 2013
 Giochi del Mediterraneo
OroTunisi 2001
BronzoAlmería 2005
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 aprile 2024

Álex Mumbrú Murcia (Barcellona, 12 giugno 1979) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista spagnolo, di ruolo ala piccola.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Alto 202 cm per 105 kg, ha giocato anche nella Joventut Badalona, squadra catalana, e nel Real Madrid[1]. Nel 2009, Mumbrú diventa un free agent con restrizione e viene acquistato da Bilbao[2].

Ha fatto parte del roster della nazionale spagnola vittoriosa ai Mondiali 2006.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Real Madrid: 2006-07
Real Madrid: 2006-07
Joventut Badalona: 2005-06

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Pechino 2008
Giappone 2006
Polonia 2009
Spagna 2007
Tunisi 2001
Almería 2005

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Scheda su Álex Mumbrú Archiviato il 19 giugno 2011 in Internet Archive. della Liga ACB.
  2. ^ Mirco Melloni, Ma dove va Ricky Rubio?, in SuperBasket, 20 luglio 2009, p. 30-32.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]