Zito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Zito (disambigua).
Zito
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza179[1] cm
Peso69[1] kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1967
Carriera
Squadre di club1
1948-1951Taubaté? (?)
1951-1967Santos733 (57)
Nazionale
1954-1966Bandiera del Brasile Brasile46 (3)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroSvezia 1958
OroCile 1962
 Campeonato Sudamericano
ArgentoArgentina 1959
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Zito, pseudonimo di José Ely de Miranda (Roseira, 18 agosto 1932Santos, 14 giugno 2015), è stato un calciatore brasiliano campione del mondo nel 1958 e nel 1962.

Colpito da ictus nel 2014, è morto l'anno successivo all'età di 82 anni[2].

Zito iniziò la sua carriera nel Taubaté nel 1948. Nel 1951 si trasferì al Santos, con cui vinse 9 Campionati Paulisti, 5 Taça Brasil consecutive, 2 Coppe Libertadores, 2 Coppe Intercontinentali e 4 Tornei Rio-San Paolo.

Con la Nazionale brasiliana Zito disputò 46 partite ufficiali segnando 3 gol.

Con il Brasile partecipò ai Mondiali del 1958, del 1962 e del 1966, vincendo i primi due giocando titolare.

Fu lui a scoprire il calciatore brasiliano Gabriel Barbosa.

Competizioni statali

[modifica | modifica wikitesto]
Santos: 1955, 1956, 1958, 1960, 1961, 1962, 1964, 1965, 1967
Santos: 1959, 1963, 1964, 1966

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Santos: 1961, 1962, 1963, 1964, 1965

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Santos: 1962, 1963
Santos: 1962, 1963
Svezia 1958, Cile 1962
1962

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Zito, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zito, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Zito, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENESFRPT) Zito, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata
  • (PT) Profilo su santosfc.com.br, su santosfc.com.br (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2013).