XXVIII Universiade invernale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Universiade.
XXVIII Universiade invernale
Bandiera del Kazakistan Almaty 2017
Logo della FISU
Logo della FISU
Periododal 28 gennaio
al 8 febbraio
Paesi partecipanti56
Atleti1.604
Cronologia
PrecedenteSuccessiva
XXVII Universiade invernaleXXIX Universiade invernale
Bandiera della Spagna Granada Bandiera della Russia Krasnojarsk
 

La XXVIII Universiade invernale (Қысқы Универсиада 2017) si è svolta dal 28 gennaio all'8 febbraio 2017 ad Almaty, in Kazakistan.

Processo di selezione[modifica | modifica wikitesto]

Logo di candidatura Trentino 2017

Nel settembre 2010 è stata avviata la procedura di candidatura per la XXVIII Universiade[1]. Il 2 maggio 2010 è scaduto il termine per l'invio delle lettere d'intenti e due città si sono proposte per ospitare l'evento:

A causa della crisi economica che colpì in particolar modo l'Italia nel 2011, la candidatura fu ritirata a una sola settimana dall'assegnazione[2], lasciando il campo libero alla candidatura del Kazakistan. Successivamente il Trentino ha comunque organizzato la XXVI Universiade invernale nel 2013 (in sostituzione di quella assegnata a Maribor, Slovenia).

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

Il 1º settembre 2008 la FISU ha reso noto il calendario della procedura d'assegnazione della manifestazione.

  • Fase di candidatura
  • 1º settembre 2010 - Apertura delle candidature
  • 2 maggio 2011 - Scadenza per la consegna delle lettere d'intenti
  • ottobre e novembre 2011- Ispezioni delle città da parte del comitato di valutazione
  • 29 novembre 2011 - A Bruxelles è assegnata l'Universiade

Programma[modifica | modifica wikitesto]

CA Cerimonia d'apertura 1 Finali CC Cerimonia di chiusura Competizioni
Gennaio/Febbraio 28
Sab
29
Dom
30
Lun
31
Mar
01
Mer
02
Gio
03
Ven
04
Sab
05
Dom
06
Lun
07
Mar
08
Mer
Eventi
Cerimonie CA CC
Biathlon 2 2 2 1 2 9
Combinata nordica 1 1 1 3
Curling 2 2
Freestyle 2 1 2 2 2 9
Hockey su ghiaccio 1 1 2
Pattinaggio di figura 1 2 3
Pattinaggio di velocità 2 2 2 2 2 2 2 14
Salto con gli sci 2 1 2 5
Sci alpino 2 2 1 1 1 1 1 9
Sci di fondo 2 2 2 1 2 1 1 11
Short track 2 2 4 8
Snowboard 2 2 2 2 2 10
Eventi totali 8 9 7 11 8 7 11 8 14 2 85
Totale complessivo 8 17 24 35 43 50 61 69 83 85
Gennaio/Febbraio 28
Sab
29
Dom
30
Lun
31
Mar
01
Mer
02
Gio
03
Ven
04
Sab
05
Dom
06
Lun
07
Mar
08
Mer
Eventi

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

  Nazione ospitante

Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Russia Russia 29 27 15 71
2 Bandiera del Kazakistan Kazakistan 11 8 17 36
3 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 11 5 5 21
4 Bandiera del Giappone Giappone 6 12 10 28
5 Bandiera della Polonia Polonia 5 2 5 12
6 Bandiera della Cina Cina 4 4 2 10
7 Bandiera della Francia Francia 4 2 2 8
8 Bandiera dell'Italia Italia 4 0 0 4
9 Bandiera della Bielorussia Bielorussia 3 2 1 6
10 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2 3 4 9
11 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2 2 5 9
12 Bandiera dell'Austria Austria 1 2 5 8
13 Bandiera del Canada Canada 1 1 1 3
14 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1 0 0 1
Bandiera della Lettonia Lettonia 1 0 0 1
16 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 0 3 1 4
17 Bandiera della Svizzera Svizzera 0 2 3 5
18 Bandiera della Germania Germania 0 2 1 2
19 Bandiera dell'Australia Australia 0 2 0 2
Bandiera della Finlandia Finlandia 0 2 0 2
Bandiera della Slovenia Slovenia 0 2 0 2
22 Bandiera della Svezia Svezia 0 1 3 3
23 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 1 1 2
24 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 0 0 2 2
25 Bandiera dell'Armenia Armenia 0 0 1 1
Bandiera della Norvegia Norvegia 0 0 1 1
Totale 85 85 85 255

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) FISU Opens Bidding for 2017 Universiades Archiviato il 26 maggio 2011 in Internet Archive.
  2. ^ (EN) 2017 WU Bidding Update: Trentino withdraws its Candidature[collegamento interrotto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]