Unione economica e monetaria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando Unione economica e monetaria europea - UEM, vedi Unione economica e monetaria dell'Unione europea.

Un'unione economica e monetaria è un insieme di Stati nel quale vige un mercato unico con una moneta comune in seguito ad un accordo commerciale, rappresentando il quinto stadio dell'integrazione economica; si distingue dalla mera unione monetaria (ad esempio l'Unione monetaria latina nel XIX secolo) la quale non prevede l'obiettivo del mercato unico.

Elenco delle unioni economiche e monetarie

[modifica | modifica wikitesto]
  • La maggiore unione economica e monetaria a livello mondiale è la Zona euro, che è formata dai paesi membri dell'Unione europea che hanno completato il terzo stadio dell'UEM adottando l'euro.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]