Coordinate: 49°04′N 142°02′E

Uglegorsk (Oblast' di Sachalin)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Uglegorsk
località abitata
Углего́рск
Uglegorsk – Stemma
Uglegorsk – Veduta
Uglegorsk – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleEstremo Oriente
Soggetto federale Sachalin
RajonUglegorskij
Territorio
Coordinate49°04′N 142°02′E
Altitudine15 m s.l.m.
Superficie27 km²
Abitanti13 396 (2002)
Densità496,15 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale694920
Prefisso42432
Fuso orarioUTC+11
Cartografia
Mappa di localizzazione: Circondario federale dell'Estremo Oriente
Uglegorsk
Uglegorsk
Uglegorsk – Mappa
Uglegorsk – Mappa

Uglegorsk (giapponese ウグレゴルスク, russo Углегорск) è una cittadina dell'Estremo Oriente Russo nell'oblast' di Sachalin.

La cittadina sorge sulla costa dello stretto dei Tartari, 359 km a nordovest di Južno-Sachalinsk; è capoluogo del distretto omonimo.

Il clima di Uglegorsk viene classificato come clima boreale delle foreste (Dfb) secondo la classificazione dei climi di Köppen.

Uglegorsk
(1991-2020)
Fonte:[1]
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) −8,3−7,2−1,94,510,314,518,520,217,210,21,0−6,0−7,24,317,79,56,1
T. media (°C) −11,0−10,3−4,91,26,511,215,617,313,96,9−1,8−8,6−10,00,914,76,33,0
T. min. media (°C) −13,3−12,9−7,6−1,33,88,713,314,911,04,2−4,2−10,8−12,3−1,712,33,70,5
T. max. assoluta (°C) 2,6
(1995)
5,3
(1960)
10,9
(2016)
18,4
(2009)
25,1
(1948)
27,4
(1958)
28,8
(1955)
29,6
(1950)
26,6
(2020)
21,2
(1948)
13,8
(1985)
7,9
(1967)
7,925,129,626,629,6
T. min. assoluta (°C) −33,4
(1954)
−30,1
(1953)
−26,3
(1952)
−15,7
(1956)
−7,6
(1958)
−2,0
(1955)
2,2
(1951)
4,2
(1948)
−1,2
(1950)
−15,9
(1950)
−23,3
(1953)
−36,5
(1952)
−36,5−26,3−2,0−23,3−36,5
Precipitazioni (mm) 442633395149638196815657127123193233676

Fondata nel 1904, appartenne al Impero del Giappone fino al 1945 ed aveva nome Esutoru. Passò dopo la seconda guerra mondiale alla Russia, venendo ribattezzata con l'attuale nome e ricevendo, nel 1946, lo status di città.

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Fonte: mojgorod.ru

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN126805667 · LCCN (ENn91093958 · J9U (ENHE987007567765005171
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia