Threskiornis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Threskiornis
Threskiornis molucca
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePelecaniformes
FamigliaThreskiornithidae
SottofamigliaThreskiornithinae
GenereThreskiornis
Gray, 1842
Specie

Threskiornis Gray, 1842 è un genere di uccelli della famiglia Threskiornithidae, diffusi nelle regioni calde del Vecchio Mondo, in Asia meridionale, Australasia e Africa subsahariana.[1]

Gli ibis Threskiornis adulti sono lunghi generalmente 75 cm e hanno un piumaggio bianco. La testa calva, il collo e le zampe sono neri. Il becco è sottile e ricurvo. I sessi sono simili, ma i giovani hanno il collo ricoperto da un sottile strato di piume bianche. L'ibis dal collo paglierino differisce dalle altre specie per le parti superiori di colore scuro, e qualche volta viene classificato nel genere separato Carphibis (Jameson, 1835) come Carphibis spinicollis.

Nidificano in colonie, costruendo su un albero o tra i cespugli nidi fatti di ramoscelli, in cui depongono 2-4 uova.

Vivono in aree paludose e si nutrono di pesci, rane, crostacei e insetti vari.

Comprende le seguenti specie:[1]

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Threskiornithidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Threskiornis, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli