Teorema di Leray-Schauder

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In matematica, il teorema di Leray-Schauder, anche detto teorema del punto fisso di Leray-Schauder o principio di Leray-Schauder, è un teorema di punto fisso in spazi di Banach, e deriva dal teorema di Schauder.

Un caso particolare è il teorema di Schaefer.[1]

Sia uno spazio normato e un'applicazione compatta. Si assuma inoltre che il fatto che:

implichi che , con . Allora possiede un punto fisso.

  1. ^ Pablo Amster, Lev Idels - Periodic solutions in general scalar non-autonomous models with delays (PDF), su web.viu.ca. URL consultato il 1º giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica