Tanusio Gemino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Tanusio Gemino (in latino Tanusius Geminus; I secolo a.C. – ...) è stato uno storico romano.

Tanusio Gemino[1] visse nel tardo I secolo a. C.. Il nome, piuttosto raro, lo indicherebbe come di area etrusca e di rango senatorio, visto che registra dettagliatamente un intervento in Senato nel 55 a.C.[2].

Di estrazione politica anti-cesariana[3], scrisse un non precisato numero di «voluminosi annali»[4].

  1. ^ Cognomen tramandato da Svetonio, Cesare, 9, 2.
  2. ^ T. Cornell-E. Bispham, The fragments of roman historians, Oxford, University Press, 2013, p. 391.
  3. ^ Plutarco, Cesare, 22, 3.
  4. ^ Seneca, Epistole a Lucilio, 93, 11.
  • T. Cornell-E. Bispham, The fragments of roman historians, Oxford, University Press, 2013, pp. 391-394 (discussione su vita, opere e frammenti).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN29921085 · CERL cnp00285897 · GND (DE102407029 · WorldCat Identities (ENviaf-29921085