Sean Forbes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sean Forbes
Sean Forbes nello Studio 54
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHip hop
Hip hop
Periodo di attività musicale2010 – in attività
Album pubblicati7
Sito ufficiale

Sean Forbes (Detroit, 5 febbraio 1982) è un rapper statunitense, membro della comunità sorda, soprannominato Deaf Rapper[1], la sua musica è l'hip hop e il rap.

Cresciuto con la sordità. Proviene da una famiglia di sordi[2]. Ha la passione per le musiche di Eminem che ha tradotto in ASL le canzoni di rap[3].

Lanciato da uno show da Marlee Matlin nel 2002. Le sue canzoni sono accompagnate in lingua dei segni americana[4].

Premi e riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Detroit Music Awards - Outstanding Hip-Hop Artist/Group (2013)
  • Detroit Music Awards - Outstanding Hip-Hop Artist/Group (2018)
  • Detroit Music Awards - Outstanding Rap MC (2019)[5]

Le canzoni sono in lingua dei segni americana (ASL)

  • I’m Deaf (2010)
  • Let's Mambo (2011)
  • Hammer (2011)
  • Perfect Imperfection (2012)
  • Deaf And Loud (2013)
  • Two Blown Speakers (2017)
  • Little Victories (2020)
  1. ^ The News Herald, su thenewsherald.com. URL consultato il 29 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 29 febbraio 2020).
  2. ^ Meet Sean Forbes, the deaf rapper who is inspiring a generation
  3. ^ Deaf Detroit rapper set to make chart history, debuting amid Eminem, Royce da 5'9"
  4. ^ The Washington Post
  5. ^ 2019 Winners, su detroitmusicawards.net. URL consultato il 29 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2019).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]