Schema (calcio)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Schema dell'azione offensiva che portò al gol del tedesco Wolfgang Overath nella sfida tra Germania Ovest e Uruguay (1-0), finale per il 3º posto del campionato del mondo 1970.

Lo schema è, nel calcio, una tattica o strategia da applicare nel corso della partita.

Gli schemi che una squadra adotta sono collegati al modulo con cui questa scende in campo, ma possono anche dipendere dalle caratteristiche dei giocatori.

L'allenatore - che ha studiato tali strategie oppure ne è l'ideatore - trasmette ai calciatori i concetti con cui applicare lo schema.

Gli schemi sono strettamente correlati all'impostazione tattica della squadra; per esempio, se si applica una strategia offensiva, la rosa sarà composta - in prevalenza - di attaccanti.

Fase di non possesso

[modifica | modifica wikitesto]

Fase di possesso

[modifica | modifica wikitesto]


Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio