15ª edizione dei Satellite Awards

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Satellite Awards 2010)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 15ª edizione dei Satellite Awards si è tenuta il 19 dicembre 2010 al Hyatt Regency Century Plaza di Los Angeles. Le nomination erano stato annunciate il 1º dicembre.

Miglior film drammatico

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film commedia o musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film straniero

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film d'animazione o a tecnica mista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film documentario

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior regista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore in un film drammatico

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice in un film drammatico

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore in un film commedia o musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice in un film commedia o musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior sceneggiatura originale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior sceneggiatura non originale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior montaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior fotografia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior scenografia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliori costumi

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior canzone originale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior suono

[modifica | modifica wikitesto]
  • Beau Borders, William B. Kaplan, Kevin O'Connell, Mark P. StoeckingerUnstoppable - Fuori controllo (Unstoppable)
  • Kami Asgar, Beau Borders, David O. Daniel, Sean McCormack, Kevin O'Connell – Un anno da ricordare (Secretariat)
  • Christopher Boyes, Frank E. Eulner, Lora Hirschberg – Iron Man 2
  • Douglas Cameron, Glenn Freemantle, Steven C. Laneri, Richard Pryke, Ian Tapp – 127 ore (127 Hours)
  • Simon Chase, Paul Cotterell, John Midgley, Martin Trevis – Nowhere Boy
  • Tom Fleischman, Eugene Gearty, Petur Hliddal, Philip Stockton – Shutter Island
  • Lora Hirschberg, Richard King, Ed Novick, Gary Rizzo – Inception

Migliori effetti visivi

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie commedia o musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior miniserie

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film per la televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore in una serie commedia o musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice in una serie commedia o musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore in una miniserie o film per la televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice in una miniserie o film per la televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Mary Pickford Award

[modifica | modifica wikitesto]

Nicola Tesla Award

[modifica | modifica wikitesto]

Humanitarian Award

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema