Ratos de Porão

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ratos de Porão
Paese d'origineBandiera del Brasile Brasile
GenereHardcore punk
D-beat
Thrash metal
Speed metal
Punk metal
Periodo di attività musicale1981 – in attività
Album pubblicati20
Studio15
Live3
Raccolte3
Sito ufficiale

I Ratos de Porão (traduzione: "topi di fogna"), anche conosciuti con l'acronimo R.D.P., sono un gruppo musicale brasiliano Hardcore punk, D-beat e Crust punk[1].

Sono originari di San Paolo del Brasile. La loro musica è una combinazione di Hardcore Punk e Metal. Alla fine degli anni ottanta i loro dischi raggiunsero fama a livello internazionale, e ciò permise alla band di iniziare a fare tour oltreoceano. Alla fine degli anni novanta li vediamo in Europa, con il fine di promuovere il loro CD di cover Feijoada acidente? I loro testi trattano di argomenti politici e sociali, anche prendendo spunto dalla vita di tutti i giorni che si conduce in Brasile. Carniceria Tropical (realizzato e prodotto da Billy Anderson), è cantato in portoghese, ad eccezioni di una canzone cantata in italiano (Quando Ci Vuole, Ci Vuole!), in giapponese (Ultra Seven no Uta), una in spagnolo (Rabia Social) e altri cantati in inglese.

Timeline componenti

[modifica | modifica wikitesto]
Album in studio
Live
Raccolte
Partecipazioni

Album tributo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Marco Aspesi, Stefano Ceroni, Luca Collepiccolo e Teo Segale, Le guide pratiche di Rumore - Hardcore punk (1981 - 2001), Pavia, Apache Edizioni, 2001.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN147367548 · ISNI (EN0000 0001 2294 7818 · LCCN (ENno2008034166 · GND (DE10310485-9 · BNF (FRcb14259349f (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2008034166