Primera División 2024 (Argentina)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Primera División 2024
Liga Profesional 2024
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Primera División (Argentina)
Sport Calcio
Edizione 95ª
Organizzatore AFA
Date dal 10 maggio 2024
al 15 dicembre 2024
Luogo Bandiera dell'Argentina Argentina
Partecipanti 28
Sito web [1]
Statistiche (al 5 giugno 2024)
Gare 378
Incontri disputati 55
Gol segnati 122 (2,22 per incontro)
Cronologia della competizione

Il campionato di Primera División 2024, conosciuto anche con il nome di Liga Profesional 2024 o di Torneo Cesar Luis Menotti Betano 2024 per ragioni di sponsorizzazione,[1] è la 95ª edizione del massimo torneo calcistico argentino, nonché la 4ª edizione organizzata dalla Liga Profesional, organo interno alla AFA. Considerando tutti i tornei disputati dall'inizio dell'era professionistica del calcio argentino, tale edizione è la n. 139. La competizione prenderà avvio il 10 maggio 2024 e si concluderà il 15 dicembre 2024, prevedendo un mese di pausa tra il mese di giugno e luglio, quando si disputerà la Copa America 2024.

La squadra che vincerà il campionato, oltre che fregiarsi del titolo, otterrà la qualificazione alla Copa Libertadores 2025, alla Supercopa Argentina 2024 (che disputerà contro la squadra vincitrice della Copa Argentina 2024) e al Trofeo de Campeones 2024 (contro la vincitrice della Copa de la Liga 2024, ovvero l'Estudiantes de La Plata).

Alla conclusione del campionato si determineranno due retrocessioni in Primera B Nacional, oltre che le squadre qualificate alle competizioni internazionali (la già citata Copa Libertadores 2025 e la ''Copa Sudamericana 2025).

Il regolamento del campionato prevede la disputa di un torneo con un girone di sola andata tra tutte le squadre, per un totale di 27 partite. La squadra che otterrà più punti in classifica potrà fregiarsi del titolo di campione nazionale.

Per la determinazione delle retrocessioni si terrà conto della Tabla de descenso, ovvero della classifica che tiene conto della media-punti (promedio) di ogni squadra ottenuta nelle stagioni 2022, 2023 e nell'attuale.

Per la determinazione delle squadre classificate alle coppe internazionali si prenderà in considerazione la Tabla general, ovvero la classifica che tiene conto dei punti totalizzati da ogni squadra sia in questo torneo che nella già disputata Copa de la Liga Professional 2024.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Città Stadio
Argentinos Juniors Buenos Aires Stadio Diego Armando Maradona
Atlético Tucumán San Miguel de Tucumán Stadio Monumental José Fierro
Banfield Banfield Stadio Florencio Sola
Barracas Central Buenos Aires Stadio Claudio Chiqui Tapia
Belgrano Córdoba Stadio Julio César Villagra
Boca Juniors Buenos Aires Stadio Alberto José Armando
Central Córdoba Santiago del Estero Stadio Unico Madre de Ciudades
Defensa y Justicia Gobernador Costa Stadio Norberto Tomaghello
Deportivo Riestra Buenos Aires Stadio Guillermo Laza
Estudiantes La Plata Stadio Jorge Luis Hirschi
Gimnasia y Esgrima La Plata Stadio Juan Carmelo Zerillo
Godoy Cruz Godoy Cruz Stadio Malvinas Argentinas
Huracán Buenos Aires Stadio Tomás Adolfo Ducó
Independiente Avellaneda Stadio Libertadores de América
Independiente Rivadavia Mendoza Stadio Bautista Gargantini
Instituto Córdoba Stadio Juan Domingo Peron
Lanús Lanús Stadio Città di Lanús-Néstor Díaz Pérez
Newell's Old Boys Rosario Stadio Marcelo Bielsa
Platense Florida Stadio Ciudad de Vicente López
Racing Club Avellaneda Stadio Presidente Peron
River Plate Buenos Aires Stadio Monumental
Rosario Central Rosario Stadio Gigante de Arroyito
San Lorenzo Buenos Aires Stadio Pedro Bidegain
Sarmiento Junín Stadio Eva Peron
Talleres Córdoba Stadio Mario Alberto Kempes
Tigre Victoria Stadio José Dellagiovanna
Unión Santa Fe Stadio 15 de Abril
Vélez Sarsfield Buenos Aires Stadio José Amalfitani

Allenatori e primatisti

[modifica | modifica wikitesto]

In corsivo gli allenatori con incarico ad interim.

Squadra Allenatore Calciatore più presente[2]
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere[2]
(tra parentesi il numero di gol segnati)
Argentinos Juniors Bandiera dell'Argentina Pablo Guede (1-...)
Atlético Tucumán[3] Bandiera dell'Argentina Facundo Sava (1-...)
Banfield Bandiera dell'Argentina Julio César Falcioni (1-...)
Barracas Central Bandiera dell'Uruguay Alejandro Orfila (1-...)
Belgrano[4] Bandiera dell'Argentina Juan Cruz Real (1-...)
Boca Juniors Bandiera dell'Argentina Diego Martínez (1-...)
Central Córdoba (SdE)[5] Bandiera della Colombia Lucas González Vélez (1-...)
Defensa y Justicia[6][7][8] Bandiera dell'Argentina Julio Vaccari (1)
Bandiera dell'Argentina Pablo Quatrocchi (2-3)
Bandiera dell'Argentina Francisco Meneghini (4-...)
Dep. Riestra[9] Bandiera dell'Argentina Cristian Fabbiani (1-...)
Estudiantes Bandiera dell'Argentina Eduardo Domínguez (1-...)
Gimnasia (LP)[10] Bandiera dell'Uruguay Marcelo Méndez (1-...)
Godoy Cruz Bandiera dell'Argentina Daniel Oldrá (1-...)
Huracán[11] Bandiera dell'Argentina Frank Darío Kudelka (1-...)
Independiente[12][13] Bandiera dell'Argentina Carlos Tévez (1)
Bandiera dell'Argentina Hugo Tocalli (2-...)
Ind. Rivadavia[14] Bandiera dell'Argentina Martín Cicotello (1-...)
Instituto Bandiera dell'Argentina Diego Dabove (1-...)
Lanús Bandiera dell'Argentina Ricardo Zielinski (1-...)
Newell's Old Boys Bandiera dell'Uruguay Mauricio Larriera (1-...)
Platense[15] Bandiera dell'Argentina Gómez - Bandiera dell'Argentina Orsi (1-...)
Racing Club Bandiera dell'Argentina Gustavo Costas (1-...)
River Plate Bandiera dell'Argentina Martín Demichelis (1-...)
Rosario Central Bandiera dell'Argentina Miguel Ángel Russo (1-...)
San Lorenzo Bandiera dell'Argentina Leandro Romagnoli (1-...)
Sarmiento (J)[16] Bandiera dell'Argentina Israel Damonte (1-...)
Talleres (C) Bandiera dell'Argentina Walter Ribonetto (1-...)
Tigre Bandiera dell'Argentina Sebastián Domínguez (1-...)
Unión Bandiera dell'Argentina Kily González (1-...)
Vélez Sarsfield Bandiera dell'Argentina Gustavo Quinteros (1-...)

Dati aggiornati al 5 giugno 2024. Godoy Cruz e San Lorenzo con 1 partita in meno.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Racing Club 10 4 3 1 0 12 4 +8
2. Talleres (C) 10 4 3 1 0 9 3 +6
3. Huracán 10 4 3 1 0 7 2 +5
4. Unión 10 4 3 1 0 5 1 +4
5. River Plate 9 4 3 0 1 9 2 +7
6. Gimnasia (LP) 7 4 2 1 1 8 4 +4
7. Estudiantes 7 4 2 1 1 5 3 +2
8. Ind. Rivadavia 7 4 2 1 1 3 1 +2
9. Instituto 7 4 2 1 1 5 4 +1
10. Belgrano 7 4 2 1 1 7 8 -1
11. Newell's Old Boys 6 4 2 0 2 3 3 0
12. Argentinos Juniors 6 4 2 0 2 4 6 -2
13. Rosario Central 5 4 1 2 1 6 5 +1
14. Lanús 5 4 1 2 1 4 5 -1
15. Vélez Sarsfield 5 4 1 2 1 4 5 -1
16. Atlético Tucumán 5 4 1 2 1 3 4 -1
17. Platense 5 4 1 2 1 2 3 -1
18. Boca Juniors 4 4 1 1 2 4 4 0
19. Sarmiento (J) 4 4 1 1 2 3 4 -1
20. Banfield 4 4 1 1 2 3 5 -2
21. Barracas Central 4 4 1 1 2 2 5 -3
22. Independiente 3 4 0 3 1 2 4 -2
23. Dep. Riestra 3 4 1 0 3 1 5 -4
24. Godoy Cruz (X) 2 3 0 2 1 1 2 -1
25. Defensa y Justicia 2 4 0 2 2 2 5 -3
26. San Lorenzo (X) 1 3 0 1 2 1 3 -2
27. Tigre 1 4 0 1 3 2 9 -7
28. Central Córdoba (SdE) 0 4 0 0 4 5 13 -8

Legenda

      Squadra campione e qualificata alla Coppa Libertadores 2024.
(X) Godoy Cruz e San Lorenzo con 1 partita in meno.

Note

Fonte: AFA
3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio.
A parità di punti, valgono i seguenti criteri:
  • Miglior differenza reti;
  • Maggior numero di gol segnati;
  • Miglior piazzamento nella classifica Fair Play 2024 alla conclusione del campionato.
  • Sorteggio.

Dati aggiornati al 5 giugno 2024. Godoy Cruz e San Lorenzo con 1 partita in meno.

1ª giornata 2ª giornata 3ª giornata
Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno
Sarmiento (J) 1 - 2 Instituto 10.5.2024 Ind. Rivadavia 0 - 0 Godoy Cruz 18.5.2024 Riestra 0 - 2 Rosario Central 24.5.2024
Argentinos 3 - 2 Rosario Central Def. y Justicia 1 - 1 Gimnasia (LP) Tigre 0 - 4 Racing Club
Newell's 2 - 0 Platense Instituto 1 - 1 Unión Belgrano 2 - 1 Central Córdoba (SdE)
Huracán 3 - 1 Def. y Justicia 11.5.2024 River Plate 3 - 0 Belgrano Lanús 2 - 1 Estudiantes (LP)
Godoy Cruz 0 - 1 Barracas Central Barracas Central 1 - 1[17] Sarmiento (J) 19.5.2024 Argentinos 1 - 0 River Plate 25.5.2024
Independiente 1 - 3 Talleres (C) Platense 0 - 0 Independiente Godoy Cruz 1 - 1[18] San Lorenzo
River Plate 3 - 0 Central Córdoba (SdE) Banfield 1 - 1 Huracán Newell's 1 - 0 Def. y Justicia
Riestra 1 - 0 San Lorenzo 12.5.2024 Talleres (C) 2 - 0 Atl. Tucumán Boca Juniors 0 - 0 Talleres (C)
Tigre 0 - 1 Estudiantes (LP) Central Córdoba (SdE) 2 - 4 Boca Juniors Huracán 1 - 0 Instituto 26.5.2024
Belgrano 4 - 4 Racing Club Estudiantes (LP) 2 - 0 Riestra 20.5.2024 Sarmiento (J) 0 - 1 Ind. Rivadavia
Lanús 0 - 2 Ind. Rivadavia San Lorenzo 1 - 1 Lanús Gimnasia (LP) 3 - 0 Banfield
Atl. Tucumán 1 - 0 Boca Juniors Racing Club 3 - 0 Argentinos Independiente 1 - 1 Vélez
Gimnasia (LP) 3 - 1 Vélez 13.5.2024 Rosario Central 1 - 1 Tigre Unión 2 - 0 Barracas Central 27.5.2024
Unión 1 - 0 Banfield Vélez 1 - 0 Newell's 21.5.2024 Atl. Tucumán 1 - 1 Platense
4ª giornata 5ª giornata 6ª giornata
Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno
Racing Club 1 - 0 Riestra 1.6.2024 Argentinos Central Córdoba (SdE) 12.6.2024
Belgrano 1 - 0 Argentinos Godoy Cruz Rosario Central
Vélez 1 - 1 Atl. Tucumán Gimnasia (LP) Barracas Central
Platense 1 - 0 Boca Juniors 2.6.2024 Independiente Banfield
Central Córdoba (SdE) 2 - 4 Talleres (C) Riestra River Plate 13.6.2024
Rosario Central 1 - 1 Lanús Sarmiento (J) Estudiantes (LP)
Instituto 2 - 1 Gimnasia (LP) Tigre Belgrano
River Plate 3 - 1 Tigre Lanús Racing Club
San Lorenzo 0 - 1 Sarmiento (J) 3.6.2024 Newell's Instituto
Def. y Justicia 0 - 0 Independiente Talleres (C) Platense 14.6.2024
Estudiantes (LP) 1 - 1 Godoy Cruz Boca Juniors Vélez
Barracas Central 0 - 2 Huracán 4.6.2024 Unión San Lorenzo 15.6.2024
Banfield 2 - 0 Newell's Huracán Ind. Rivadavia
Ind. Rivadavia 0 - 1 Unión Atl. Tucumán Def. y Justicia

Tabla de descenso

[modifica | modifica wikitesto]

La classifica del promedio tiene conto della media-punti ottenuta da ogni squadra in questa stagione e nelle due stagioni precedenti. Al termine di questo torneo l'ultima squadra di questa classifica retrocederà in Primera B Nacional.

Dati aggiornati al 5 giugno 2024. Godoy Cruz e San Lorenzo con 1 partita in meno.

Pos. Squadra 22 23 24 PT PG Promedio
1. River Plate 76 85 36 197 100 1.970
2. Racing Club 80 60 34 174 100 1.740
3. Boca Juniors 79 62 29 170 100 1.700
4. Estudiantes 61 62 34 157 100 1.570
5. Argentinos Juniors 67 54 32 153 100 1.530
6. Defensa y Justicia 65 58 28 151 100 1.510
7. Talleres (C) 46 67 34 147 100 1.470
8. Godoy Cruz (X) 51 63 31 145 99 1.464
9. Newell's Old Boys 63 53 27 143 100 1.430
10. Huracán 65 51 26 142 100 1.420
11. San Lorenzo (X) 58 64 17 139 99 1.404
12. Gimnasia (LP) 65 45 23 133 100 1.330
13. Belgrano 0 57 21 78 59 1.322
14. Barracas Central 53 49 30 132 100 1.320
15. Rosario Central 46 65 20 131 100 1.310
16. Instituto 0 52 24 76 59 1.288
17. Independiente 51 51 26 128 100 1.280
18. Atlético Tucumán 57 54 15 126 100 1.260
19. Unión 49 46 30 125 100 1.250
20. Vélez Sarsfield 46 49 30 125 100 1.250
21. Banfield 49 53 21 123 100 1.230
22. Lanús 36 57 28 121 100 1.210
23. Platense 42 54 23 119 100 1.190
24. Tigre 63 47 6 116 100 1.160
25. Sarmiento (J) 53 46 13 112 100 1.120
26. Central Córdoba (SdE) 49 48 11 108 100 1.080
27. Dep. Riestra 0 0 16 16 18 0.888
28. Ind. Rivadavia 0 0 15 15 18 0.833

Legenda

      Squadra retrocessa in Primera B Nacional.
(X) Godoy Cruz e San Lorenzo con 1 partita in meno.

Note

Fonte: AFA
3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio.
A parità di punti, valgono i seguenti criteri:
  • Miglior differenza reti;
  • Maggior numero di gol segnati;
  • Miglior piazzamento nella classifica Fair Play 2023 alla conclusione del campionato.
  • Sorteggio.

Tabla general

[modifica | modifica wikitesto]

La Tabla general considera i punti totalizzati da ogni squadra sia in questo torneo che nella precedente Copa de la Liga 2024, disputata nella prima parte dell'anno solare. Questa classifica ha lo scopo di determinare le squadre qualificate alla Copa Libertadores 2025, alla Copa Sudamericana 2025, alla Supercopa Internacional 2024 e per determinare la seconda squadra retrocessa in Primera B Nacional.

Dati aggiornati al 5 giugno 2024. Godoy Cruz e San Lorenzo con 1 partita in meno.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. River Plate 36 18 10 6 2 35 12 +23
2. Racing Club 34 18 10 4 4 36 15 +21
3. Talleres (C) 34 18 9 7 2 33 19 +14
4. Estudiantes (C) 34 18 10 4 4 24 12 +12
5. Argentinos Juniors 32 18 9 5 4 29 20 +9
6. Godoy Cruz (X) 31 17 9 4 4 17 8 +9
7. Unión 30 18 8 6 4 21 15 +6
8. Barracas Central 30 18 8 6 4 22 20 +2
9. Vélez Sarsfield 30 18 8 6 4 18 18 0
10. Boca Juniors 29 18 8 5 5 24 16 +8
11. Lanús 28 18 8 4 6 24 19 +5
12. Defensa y Justicia 28 18 7 7 4 19 18 +1
13. Newell's Old Boys 27 18 8 3 7 16 18 -2
14. Huracán 26 18 7 5 6 19 14 +5
15. Independiente 26 18 6 8 4 16 14 +2
16. Instituto 24 18 7 3 8 23 21 +2
17. Gimnasia (LP) 23 18 7 2 9 26 27 -1
18. Platense 23 18 5 8 5 12 17 -5
19. Belgrano 21 18 5 6 7 26 29 -3
20. Banfield 21 18 5 6 7 17 20 -3
21. Rosario Central 20 18 5 5 8 16 23 -7
22. San Lorenzo (X) 17 17 3 8 6 11 17 -6
23. Dep. Riestra 16 18 4 4 10 9 21 -12
24. Ind. Rivadavia 15 18 4 3 11 16 26 -10
25. Atlético Tucumán 15 18 2 9 7 11 27 -16
26. Sarmiento (J) 13 18 3 4 11 12 23 -11
27. Central Córdoba (SdE) 11 18 2 5 11 15 33 -18
28. Tigre 6 18 1 3 14 9 34 -25

Legenda

      Squadra qualificata alla Copa Libertadores 2025 e alla Supercopa Internacional 2024.
      Squadre qualificate alla Copa Libertadores 2025.
      Squadre qualificate alla Copa Sudamericana 2025.
      Squadra retrocessa in Primera B Nacional.
(C) L'Estudiantes è già qualificato alla Copa Libertadores 2025 avendo vinto la Copa de la Liga 2024.
(X) Godoy Cruz e San Lorenzo con 1 partita in meno.

Note

Fonte: AFA
3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio.
A parità di punti, valgono i seguenti criteri:
  • Miglior differenza reti;
  • Maggior numero di gol segnati;
  • Miglior piazzamento nella classifica Fair Play 2024 alla conclusione del campionato.
  • Sorteggio.

Dati aggiornati al 5 giugno 2024.

Classifica marcatori

[modifica | modifica wikitesto]
Gol Rigori Giocatore Squadra
4 2 Bandiera dell'Argentina Ignacio Pussetto Huracán
4 0 Bandiera dell'Argentina Santiago Rodríguez Instituto
3 0 Bandiera del Cile Bruno Barticciotto Talleres (C)
3 0 Bandiera dell'Argentina Facundo Colidio River Plate
3 0 Bandiera dell'Argentina Franco Jara Belgrano
3 0 Bandiera dell'Argentina Héctor Fértoli Huracán
3 0 Bandiera dell'Uruguay Matías Abaldo Gimnasia (LP)
3 2 Bandiera della Colombia Miguel Borja River Plate
3 1 Bandiera dell'Argentina Milton Giménez Banfield
3 1 Bandiera dell'Argentina Roger Martínez Racing Club
3 2 Bandiera dell'Argentina Tomás Molina Central Córdoba (SdE)
  1. ^ (ES) Betano, nuevo naming sponsor de la LPF | Liga Profesional de Fútbol de AFA, su ligaprofesional.ar, 10 maggio 2024. URL consultato il 14 maggio 2024.
  2. ^ a b (EN) Flashscore.co.uk: Football Live Scores, Latest Football Results - Premier League, Championship, su flashscore.co.uk. URL consultato l'8 febbraio 2023.
  3. ^ (ES) Facundo Sava será el nuevo técnico de Atlético Tucumán - TyC Sports, su www.tycsports.com, 23 febbraio 2024. URL consultato il 6 maggio 2024.
  4. ^ (ES) Diario Deportivo Olé, Belgrano tiene un técnico Real, su Olé, 22 marzo 2024. URL consultato il 6 maggio 2024.
  5. ^ (ES) Tradicional equipo de Argentina oficializa a Lucas González como nuevo técnico, su Bolavip Colombia, 19 aprile 2024. URL consultato il 6 maggio 2024.
  6. ^ (ES) El malestar de Vaccari, los motivos de su salida y quién se viene en Defensa - TyC Sports, su www.tycsports.com, 15 maggio 2024. URL consultato il 22 maggio 2024.
  7. ^ El presidente de Defensa confirmó al nuevo DT tras la salida de Vaccari, su TNT Sports.
  8. ^ (ES) Defensa y Justicia confirmó a Francisco Meneghini como su nuevo DT: los detalles - TyC Sports, su www.tycsports.com, 25 maggio 2024. URL consultato il 3 giugno 2024.
  9. ^ (ES) Bombazo de Riestra: Fabbiani fue anunciado como nuevo DT y debutará ante River, su El Gráfico. URL consultato il 6 maggio 2024.
  10. ^ (ES) Marcelo Méndez fue presentado como nuevo DT de Gimnasia - TyC Sports, su www.tycsports.com, 19 aprile 2024. URL consultato il 6 maggio 2024.
  11. ^ (ES) Frank Darío Kudelka será el nuevo técnico de Huracán: los detalles - TyC Sports, su www.tycsports.com, 5 marzo 2024. URL consultato il 6 maggio 2024.
  12. ^ Bombazo: Carlos Tévez presentó la renuncia como técnico de Independiente, su Diario El Día.
  13. ^ Tevez le dejò un mensaje a Tocalli antes de irse de Independiente: "Quiero...", su TNT Sports.
  14. ^ (ES) Independiente Rivadavia anunció a Martín Cicotello como DT y a sus colaboradores, su Diario Uno, 29 febbraio 2024. URL consultato il 6 maggio 2024.
  15. ^ (ES) Diario Deportivo Olé, Favio Orsi y Sergio Gómez reemplazarán a Grazzini en Platense, su Olé, 29 febbraio 2024. URL consultato il 6 maggio 2024.
  16. ^ (ES) Diario Deportivo Olé, Israel Damonte es el nuevo DT de Sarmiento, su Olé, 23 febbraio 2024. URL consultato il 6 maggio 2024.
  17. ^ La partita, originariamente programmata per il 17 maggio 2024, su richiesta del Sarmiento è stata rinviata per l'improvvisa scomparsa del magazziniere della squadra. La gara è stata successivamente riprogrammata per il 19 maggio 2024.
  18. ^ La partita è stata sospesa al 7° minuto del secondo tempo a causa degli scontri avvenuti tra due fazioni rivali della tifoseria del Godoy Cruz. Non è ancora stata comunicata la data della disputa dei restanti minuti di gioco dell'incontro.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio