Portale:Vietnam

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Portale
Vietnam

Vietnam 越南

La Repubblica Socialista del Vietnam è uno Stato del sud-est asiatico. Confina a nord con la Cina, a ovest con il Laos e la Cambogia, a est e a sud si affaccia sul Mar Cinese Meridionale che tra l'isola cinese di Hainan e il nord del Vietnam forma il Golfo del Tonchino. A sud per un breve tratto il Vietnam si affaccia sul golfo del Siam. Il Vietnam è una Repubblica Costituzionale, l'attuale Capo di Stato è Nguyễn Phú Trọng e il Capo del Governo è Nguyễn Xuân Phúc. La lingua ufficiale è quella vietnamita.


Leggi la voce...

Voce in evidenza

Nel 2009 l'energia nucleare in Vietnam ha generato lo 0% dell'energia elettrica prodotta in totale nel Paese, al momento non ci sono reattori commerciali funzionanti, ma è in avanzata fase di discussione la costruzione del primo reattore.

L'economia del Vietnam è da molti anni in rapida espansione, questo ha comportato un rapido aumento della domanda elettrica, a causa dell'insufficienza delle risorse idriche e per non aumentare le importazioni di combustibili fossili, si stanno intraprendendo alcuni studi di fattibilità per la costituzione di un programma nucleare nazionale. Già all'inizio degli anni 1980 furono fatti due studi preliminari, questi decretarono che l'energia nucleare poteva essere una fonte per il continuo aumento della domanda interna.

Nel febbraio 2006 fu annunciato un programma di 2000 MW di potenza operativa nel 2020. L'obiettivo fu successivamente confermato nel 2007, che alzava l'obiettivo a 8000 MW per il 2025, con il primo impianto previsto nella provincia di Ninh Thuan. La legislazione sul nucleare è stata approvata nel 2008, mentre tutta la struttura legale e di controllo è in costituzione.

Nell'ottobre 2010 è stato fatto un accordo con la Atomstroyexport per la costruzione dell'impianto di Ninh Thuan, in cui è prevista la costruzione di due reattori VVER1000 o VVER1200, la cui costruzione è prevista iniziare nel 2014, mentre l'entrata in funzione è prevista nel 2020.


Leggi la voce...

Guerra del Vietnam
Parte del complesso dei tunnel di Cu Chi.
Parte del complesso dei tunnel di Cu Chi.

Il massacro di My Lai, conosciuto anche come massacro di Song My, fu un massacro di civili inermi che avvenne durante la Guerra del Vietnam, quando i soldati statunitensi della Compagnia Charlie, della 11ª Brigata di Fanteria Leggera, agli ordini del tenente William Calley, uccisero 347 civili - principalmente vecchi, donne, bambini e infanti. Il massacro avvenne il 16 marzo 1968 a My Lai, una delle quattro frazioni raggruppate nei pressi del villaggio di Song My, nella provincia di Quang Ngai a circa 840 chilometri a nord di Saigon. I soldati si abbandonarono anche alla tortura e allo stupro degli abitanti.

Come venne riferito da un tenente dell'esercito sudvietnamita ai suoi superiori, fu una atroce vendetta, che avvenne poco dopo uno scontro a fuoco con delle truppe Viet Cong che si erano mischiate ai paesani.


Leggi la voce...

Altri progetti

Cerca le voci sul Vietnam negli altri progetti Wikimedia:

Geografia
Immagine del giorno
Dettaglio di una "donna - fiore" Hmong
Nuove voci
Ricerca
Lo sapevi che...

Phạm Duy è un compositore e cantante vietnamita. Assieme a Van Cao e Trinh Cong Son, è generalmente considerato una delle tre più importanti figure nel panorama musicale moderno vietnamita.


Leggi la voce...