Portale:Scozia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Portale Scozia




WIKIPEDIA
PORTALE SCOZIA
Scozia

La Scozia (in inglese e scots: Scotland) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito. Occupando più di un terzo dell'isola della Gran Bretagna nella parte settentrionale dell'isola, la penisola scozzese confina con l'Inghilterra a sud ed è circondata dall'oceano Atlantico, in particolare il mare del Nord a est, il canale del Nord e il mare d'Irlanda a sud-ovest. Oltre alla parte situata sull'isola principale, il suo territorio comprende più di 790 isole minori, incluse le isole settentrionali (Orkney e Shetland) e le Ebridi.

Edimburgo, capitale della nazione e seconda città della Scozia, è stata il centro dell'Illuminismo scozzese del XVIII secolo che ha trasformato la Scozia in una delle potenze commerciali, intellettuali e industriali dell'Europa. Glasgow, la maggiore città della Scozia, un tempo una delle principali città industriali a livello mondiale, nel ventunesimo secolo sorge al centro della conurbazione della Greater Glasgow.

Il Regno di Scozia emerse come stato indipendente e sovrano nell'Alto Medioevo e continuò a esistere fino al 1707. La nazione entrò in un'unione personale con i regni di Inghilterra e Irlanda a seguito della successione di Giacomo VI ai troni inglese e irlandese nel 1603; in seguito, il 1º maggio 1707, la Scozia entrò in un'unione politica con l'Inghilterra, creando un unico Regno di Gran Bretagna. Il sistema legale della Scozia è rimasto separato da quello di Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord, e la Scozia costituisce una giurisdizione separata nel diritto pubblico e privato. L'esistenza continua di istituzioni legali, educative e religiose distinte da quelle del resto del Regno Unito, hanno contribuito alla continuazione della cultura e dell'identità nazionale scozzese fin dall'unione del 1707. Nel 1999 fu re-istituito un parlamento locale, il Parlamento scozzese, con autorità su molti ambiti di politica interna, a seguito di un referendum nel 1997. Nel maggio 2011 il Partito Nazionale Scozzese ha ottenuto la maggioranza assoluta al Parlamento scozzese; di conseguenza il 18 settembre 2014 si è tenuto un referendum sull'indipendenza dal Regno Unito. L'esito è stato favorevole agli unionisti con il 55,3% dei voti, pertanto la Scozia continua a dipendere dal Regno Unito.

Leggi la voce...
Geografia

Le Highlands scozzesi sono la regione montuosa della Scozia, posta a nord e ad ovest del Regno Unito. Esse sono comunemente descritte come una delle più belle e scenografiche regioni dell'Europa.

L'area è scarsamente popolata, dominata da numerose catene montuose. Nonostante faccia parte della Gran Bretagna, che è assai densamente popolata, la densità media della popolazione nelle Highlands e nelle isole scozzesi è inferiore a quella di Svezia, Norvegia, Papua Nuova Guinea e Argentina.

Leggi la voce...

Geografia della Scozia: Contee tradizionali della Scozia · Highlands · Lowlands · Regioni della Scozia · Suddivisioni della Scozia

Biografie
Città

Kilmarnock è una città dell'Ayrshire Orientale in Scozia ed ha una popolazione di 44.170. Si trova a metà strada fra Glasgow e Ayr ed è la più popolosa città dell'Ayrshire. Il fiume Irvine lambisce la sua periferia ed una sua diramazione attraversa la città prendendo il nome di Bank Street.

Il nome deriva dalla composizione dal gaelico cill (chiesa) ed il nome di San Marnoch o Mernoc che è anche ricordato nel nome delle città di Portmarnock in Irlanda e Inchmarnock. Si pensa che il santo abbia fondato qui una chiesa nel 322.

Leggi la voce...

Centri abitati · Città · Località

Politica

Il Parlamento scozzese è il parlamento devoluto monocamerale nazionale della Scozia, la cui sede è presso il quartiere di Holyrood della capitale Edimburgo. Il Parlamento, informalmente chiamato per metonimia «Holyrood», è un corpo democraticamente eletto, con 129 membri che sono chiamati MSPs, Members of the Scottish Parliament. I deputati sono eletti per mandati quadriennali utilizzando il sistema a membri addizionali; di conseguenza, 73 deputati rappresentano circoscrizioni geografiche individuali elette con scrutinio maggioritario a singolo turno, mentre gli altri 56 sono eletti in otto regioni con membri addizionali, ognuna delle quali elegge sette deputati. Le elezioni più recenti si sono tenute il 5 maggio 2016.

Leggi la voce...

Politica della Scozia: Bandiera scozzese · Governo della Scozia · Monetazione scozzese · Motto scozzese · Parlamento scozzese · Stemma reale di Scozia

Storia

Il Vallo di Antonino è una forma di fortificazione costituita da un terrapieno ed una palizzata di legno, costruita durante l'Impero romano nella Scozia meridionale.

La fortificazione fu costruita per rafforzare il Vallo di Adriano, posto 160 km più a sud come confine settentrionale della Britannia. I romani, anche se riuscirono a insediare accampamenti e fortilizi temporanei a nord del vallo, non arrivarono mai a conquistare e sottomettere le tribù indigene dei Pitti e dei Celti, che resistettero ed infersero danni alla fortificazione.

Leggi la voce...

Storia della Scozia: Antica Britannia · Vallo Antonino · Caledonia · Pitti · Scoti · Clan · Regno di Alba · Regno di Scozia · Monarchi scozzesi · Rivoluzione Davidiana · Auld Alliance · Riforma scozzese · William Wallace · Restaurazione inglese · Insegne di Scozia · Atto di Unione · Insurrezione giacobita · Carestia delle patate · Indipendentismo scozzese · Atto di devoluzione

Immagini
Cultura e tradizioni

Il kilt è un indumento maschile che consiste in un pezzo di stoffa arrotolato intorno alla vita (simile alla gonna femminile) ed allacciato. Anticamente il kilt era realizzato con un pezzo di stoffa lungo abbastanza da essere poi appoggiato sulla spalla (dopo essere stato arrotolato intorno alla vita). Il colore del kilt è distintivo della famiglia di cui lo possiede. Ogni famiglia scozzese possiede un kilt tessuto con disegno e colore diversi da quelli di tutte le altre.

Leggi la voce...

Cultura della Scozia: Tartan · Kilt · Whisky · Great highland bagpipe · Ballo delle Highlands scozzesi · Shinty · Festival di Edimburgo · Highland Games

Albero delle categorie

Clicca qui sotto per espandere l'elenco delle sottocategorie.

Nuove voci

Clicca qui per aggiungere una nuova voce all'elenco.