Portale:Euro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti nel Portale Euro. Il Progetto:Numismatica e il Progetto:Economia coordinano le attività per le voci pertinenti.

Portale Euro

L'euro (EUR o ) è la valuta comune dei venti stati dell'Unione europea che attualmente aderiscono all'Unione Economica e Monetaria. Il complesso di questi paesi, detto informalmente Eurozona, conta oltre 340 milioni di abitanti; prendendo in considerazione anche quei paesi terzi che utilizzano divise legate all'euro, la moneta unica interessa direttamente oltre 480 milioni di persone in tutto il mondo. Sette dei 27 stati membri dell'Unione europea non adottano tuttavia l'euro come valuta ufficiale. Lo stato della Danimarca gode di una clausola che permette di mantenere indefinitamente la propria valuta nazionale e anche la Svezia, che fa parte dell'UE dal 1995, sta continuando ad usare la corona svedese, mentre nei rimanenti sei paesi l'introduzione della divisa comune sarà possibile non appena le condizioni macroeconomiche permetteranno di garantire il rispetto dei parametri di Maastricht. Oltre ai membri dell'Unione, alcuni microstati (Andorra, Città del Vaticano, il Principato di Monaco e San Marino) hanno adottato l'euro grazie ad accordi monetari bilaterali con l'Unione europea, mentre il Montenegro e il Kosovo hanno adottato l'euro unilateralmente.


Immagine in evidenza

Moneta commemorativa da 2 euro italiana (2005):
1º anniversario della firma della Costituzione europea


Sapevi che...

Viene informalmente detta zona euro (o, altrettanto frequentemente, eurozona o eurolandia) l'insieme degli stati membri dell'Unione europea che adotta l'euro come valuta ufficiale. Attualmente (2011) la zona euro è composta da 17 stati. Le politiche monetarie dell'eurozona sono regolate esclusivamente dalla Banca centrale europea, con sede a Francoforte sul Meno.

L'armonizzazione delle politiche economiche e fiscali dell'area euro è agevolata dalle periodiche riunioni dell'Eurogruppo, organismo composto dai ministri dell'economia e delle finanze dei sedici stati aderenti alla valuta comune, che di solito precede di poche ore i vertici dell'Ecofin (ampliati ai delegati di tutti i ventisette stati dell'Unione).


La moneta del mese
Paese Bandiera di San Marino San Marino
Tema 750º anniversario della nascita del pittore chiamato Giotto
Tiratura 70.500
Emissione 30 marzo 2017
Immagine

Descrizione: A sinistra, particolare del campanile di Santa Maria del Fiore a Firenze, opera architettonica di Giotto; in verticale, le scritte SAN MARINO, GIOTTO e 1267-2017 a indicazione delle date; a destra, particolare del ritratto di Giotto e iniziali LDS dell’autrice Luciana De Simoni; in basso, l’identificativo R della Zecca di Roma.

Sull’anello esterno della moneta figurano le 12 stelle della bandiera dell’Unione europea.


Portali collegati


Monete


Banconote


Monete
per stato


Monete annunciate


Categorie
di riferimento
Euro(4 C, 21 P)


Progetti
In evidenza


Wikimedia