Portale:Disney

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Il portale del mondo Disney.

Benvenuti nell'universo immaginario
creato da Walt Disney!


Il Portale Disney è un punto di partenza che offre una panoramica sulle voci di Wikipedia riguardanti la Walt Disney Company.

Questo portale è parte del progetto Walt Disney: se vuoi collaborare o contribuire all'argomento visita la pagina a lui dedicata. Ti invitiamo inoltre a visitare il bar del progetto, House of Mouse.





 
 
Icona modificaIl creatore
Walt Disney
Walt Disney
Walter Elias Disney - più noto come Walt Disney - (Chicago, 5 dicembre 1901Burbank, 15 dicembre 1966) è stato un animatore e autore di fumetti statunitense. È stato anche produttore, regista, sceneggiatore, doppiatore ed animatore di cinema d'animazione. Walt Disney ha inoltre fondato Disneyland, il primo e più famoso dei parchi a tema. Walt Disney è altresì noto per la sua grande abilità nella narrazione di storie, per essere stato una grande star televisiva e uno dei più grandi artisti del XX secolo nel campo dell'intrattenimento. Con i suoi collaboratori ha creato molti dei più famosi personaggi dei cartoni animati del mondo...
 
 
Icona modificaAutori
Charles Alfred Taliaferro conosciuto come Al Taliaferro (Montrose, 28 agosto 1905Los Angeles, 3 febbraio 1969) è stato un autore di fumetti statunitense. È uno dei più illustri genitori di Paperino: è infatti l'opera di questo artista che consente di plasmare il carattere dell'irascibile papero sin dalle sue prime apparizioni sulle strisce per i quotidiani. Della sua famiglia Taliaferro non fu però l'unico a lavorare per conto della Disney: il padre Louis fece il custode dello Studio dal 1930 al 1940, la moglie faceva parte del reparto inchiostrazione nel 1939, i figli Cheryl Ann e Bill collaborano con lo Studio nei mesi estivi...
 
 
Icona modificaFilm d'animazione
Bambi è un lungometraggio d'animazione ed è considerato il quinto 'Classico Disney'. È stato prodotto da Walt Disney e distribuito nei cinema dalla RKO Radio Pictures il 13 agosto 1942. Il film è basato sul romanzo del 1923 Bambi, una vita nel bosco dell'austriaco Felix Salten. Nel libro i protagonisti sono Bambi, il giovane cerbiatto principe della foresta, i suoi genitori (il Grande Principe della foresta e la sua compagna senza nome) e i suoi amici Tamburino (un leprotto), Fiore (una puzzola), e Faline (una cerbiatta) sua amica d'infanzia e futura compagna.
 
 
Icona modificaPK
Paperinik è un personaggio immaginario dei fumetti Disney Italia creato dallo sceneggiatore Guido Martina e dal disegnatore Giovan Battista Carpi, apparso per la prima volta nel 1969 su Topolino. Si tratta dell'alter ego di Paperino, il nipote all'apparenza pigro e sfaticato di Paperon de' Paperoni, che di notte indossa costume e maschera, e diventa il giustiziere mascherato che si preoccupa di riscattarsi di ciò che subisce come Paperino o di proteggere i cittadini di Paperopoli da ciò che può minacciarli.
 
 
Icona modificaFilm TV
High School Musical 2 è il sequel del film Disney per la televisione High School Musical. Ha debuttato con la Prima TV del film il 17 agosto 2007 negli Stati Uniti sui canali Disney Channel e Family Channel. La prima è stata seguita da un totale di 17,2 milioni di telespettatori negli Stati Uniti - quasi 10 milioni in più rispetto al primo - facendolo così diventare il film più visto di tutti i tempi nella storia della TV via cavo statunitense. La premiere ha anche contato 17,5 milioni di spettatori in Asia - quasi 9 milioni provenienti dalle Filippine - diventando così anche il film più visto nella storia della TV via cavo asiatica.
 
 
Icona modificaL'azienda
La Walt Disney Company (meglio nota semplicemente come "Disney") è una delle più grandi aziende del mondo nel campo dei media e dello spettacolo. Fondata il 16 ottobre 1923 da Walter Elias Disney e suo fratello Roy Oliver con il nome di Disney Brothers Cartoon Studio, è oggi la seconda compagnia di media negli Stati Uniti. La sede centrale si trova a Burbank, in California (Stati Uniti). Nel 2006 la Disney ha fatturato 35,3 miliardi di dollari, e le sue azioni fanno parte del Dow Jones Industrial Average. Dalla sua fondazione ha sempre portato il nome di Walt Disney Productions, fino al 1986, quando le venne dato quello che è il nome attuale...
 
 
Icona modificaPersonaggi
Topolino è un personaggio immaginario dei cartoni animati e dei fumetti della Disney, simbolo stesso dell'azienda statunitense. Il suo debutto avviene il 18 novembre 1928 al Colony Theatre di New York, nel cortometraggio Steamboat Willie. Steamboat Willie è un'opera vagamente ispirata allo Steamboat Bill di Buster Keaton, attore del cinema muto allora assai in auge. Tale cartone, proiettato insieme al film Gang War, colpì gli spettatori più di quest'ultimo, a causa della presenza del sonoro...
 
 
Icona modificaSerie animate Disney
Darkwing Duck è una serie animata prodotta negli Stati Uniti dalla Walt Disney Company; venne trasmessa per la prima volta nel 1991 nel programma The Disney Afternoon; venne trasmessa fino alla fine degli anni 90, ma venne poi riproposta nel 2004 su Jetix. La serie è basata sulle avventure di un papero mascherato Darkwing Duck, il quale ricorda molto un altro supereroe: Batman. Le storie e i personaggi di Darkwing Duck, a partire dal protagonista stesso che è vestito come The Shadow e vorrebbe essere severo e inquietante come Batman, sono una parodia di alcuni dei più celebri e rappresentativi noti personaggi del fumetto supereroistico.
 
 
Icona modificaW.I.T.C.H.
W.I.T.C.H. è un fumetto italiano prodotto da Disney Italia nato nel 2001, da cui, a partire dal 2004 in Francia, è stato tratto anche un cartone animato. Il titolo nasce dall'acronimo dei nomi delle protagoniste femminili (cinque "comuni" adolescenti umane intorno ai 13/14 anni di età). L'ideazione di questo fumetto dall'inatteso successo si deve a Elisabetta Gnone, ma la giovane redazione è coordinata dal direttore responsabile Veronica Di Lisio.
 
 
Icona modificaPartnership
La Pixar Animation Studios è una delle più importanti case cinematografiche specializzata in "computer generated imagery" (CGI), ovvero nell'animazione digitale computerizzata, con base a Emeryville, California (USA). Specialisti in tecnologie grafiche innovative, gli sviluppatori della Pixar sono i creatori del software RenderMan, usato per il rendering delle immagini delle loro pellicole. Come principale rivale della Pixar nel campo dell'animazione 3D si è affermata la Pacific Data Image, di proprietà della DreamWorks Pictures.