Portale:Asia/Evidenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La corazzata Potëmkin (rus. Бронено́сец Потёмкин, Bronenosec Potëmkin), è un film diretto da Sergej M. Ejzenštejn. È una delle più note e influenti opere della storia del cinema, e per i suoi valori tecnici ed estetici è generalmente ritenuto fra i migliori film di propaganda nonché una delle più compiute espressioni della settima arte. Prodotto dal primo stabilimento del Goskino a Mosca, fu presentato il 21 dicembre 1925 al teatro Bol'šoj. La prima proiezione aperta al pubblico avvenne il 21 gennaio 1926.

Il film è ambientato nel giugno del 1905; i protagonisti della pellicola sono i membri dell'equipaggio della corazzata russa che dà titolo all'opera, ed è strutturato in 5 atti. I fatti narrati nel film sono in parte veri e in parte fittizi: in sostanza si può parlare di una rielaborazione a fini narrativi dei fatti storici realmente accaduti e che portarono all'inizio della Rivoluzione russa del 1905. Infatti - ad esempio - il massacro di Odessa non avvenne sulla celebre scalinata, bensì in vie e stradine secondarie, e non avvenne di giorno ma di notte.

Alla prima al Teatro Bol'šoj il film ottenne un'accoglienza trionfale da parte di tutti i dirigenti dell'URSS. Esattamente un mese dopo (21 gennaio 1926) venne distribuito commercialmente nelle sale cinematografiche sovietiche.


Leggi la voce...