Coordinate: 42°38′27.14″N 18°06′38.29″E

Palazzo della Gran Guardia (Ragusa, Croazia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Palazzo della Gran Guardia
Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Croazia Croazia
LocalitàRagusa
Coordinate42°38′27.14″N 18°06′38.29″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXV secolo
StileGotico

Rinascimentale
Barocco

Il Palazzo della Gran Guardia è uno storico edificio di Ragusa di Dalmazia.

L'edificio, originario del XV secolo, venne ricostruito nel 1706 in seguito al terremoto del 1667 secondo il progetto dell'architetto veneziano Marino Groppelli,[1] comportando l'aggiunta di un piano e la creazione del monumentale portale d'accesso.

L'edificio sorge sulla piazza della Loggia nella città vecchia di Ragusa, ed è compreso tra la Torre Civica e il Palazzo del Comune.

Il palazzo presenta uno stile che coniuga elementi barocchi, frutto del rimaneggiamento settecentesco del Groppelli come il monumentale portale, ad altri di stile gotico e rinascimentale, derivati dall'impianto originario come le bifore del primo piano.[1] In una nicchia che si apre sulla facciata a destra del portale trova spazio la Fontana Minore di Onofrio, realizzata verso il 1440 da Onofrio della Cava in occasione della fine dei lavori di costruzione dell’acquedotto cittadino.[1]

  1. ^ a b c Touring Club Italiano, Palača Sponza, su Touring Club Italiano. URL consultato il 12 ottobre 2023.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura