Natalia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Natalia (disambigua).

Natalia è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Natale (nome).

Continua il nome latino Natalia, derivante dall'espressione natale domini ("Nascita del Signore") o dies natalis ("giorno della nascita"), facente riferimento alla festività cristiana del Natale[2][3][4][5][6][7]; in origine, era probabilmente attribuito alle bambine nate durante il periodo del Natale[6].

Il nome ha avuto un'ampia diffusione nei paesi dell'oriente cristiano grazie alla venerazione verso santa Natalia, la moglie di sant'Adriano di Nicomedia[2]. Negli Stati Uniti la sua diffusione, nella forma Natalie, cominciò grazie alla fama dall'attrice Natalie Wood, di origini russe[2]. Dalla stessa radice di Natalia deriva il nome francese Noëlle.

In italiano, la pronuncia di questo nome è diffusa in due diverse varianti, ovvero "Natalìa" e "Natàlia"[4]. La forma Natascia è un adattamento del diminutivo russo Наташа (Nataša)[4].

L'onomastico si può festeggiare in memoria di diverse sante e beate, alle date seguenti:

Alternativamente, viene festeggiato anche il 25 dicembre, in occasione della festa del Natale[7].

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Natalia.
Natalia Ginzburg
Natalia O'Shea
Natalie Imbruglia
Natalie Portman
Nathalie Baye
Natal'ja Gončarova
Natal'ja Naryškina

Variante Natália

[modifica | modifica wikitesto]

Variante Natalie

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Natalie.

Variante Nathalie

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Nathalie.

Variante Natal'ja

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Natal'ja.

Variante Natalija

[modifica | modifica wikitesto]

Variante Natalina

[modifica | modifica wikitesto]

Altre varianti

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Accademia della Crusca, p. 685.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah (EN) Natalie, su Behind the Name. URL consultato il 19 giugno 2015.
  3. ^ a b c Galgani, p. 384.
  4. ^ a b c d e f g h i j La Stella T., p. 260.
  5. ^ a b c d e Albaigès i Olivart, p. 182.
  6. ^ a b c d e (EN) Natalie, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 19 giugno 2015.
  7. ^ a b c Burgio, p. 267.
  8. ^ a b c d e Sante e beate di nome Natalia, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 19 giugno 2015.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi