Monumenti di Amsterdam

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Amsterdam.
Uno scorcio di Amsterdam.

Amsterdam, con i suoi 4.630.000 turisti all'anno, è una delle mete europee più gettonate al mondo.

La città vanta circa 8.500 edifici classificati come monumenti protetti, tra rijksmonumenten e gemeentelijke monumenten.[1]

Il Rijksmuseum.
Il NEMO.
La Oude Kerk.
La Nieuwe Kerk.
La Ons' Lieve Heer op Solder.
Il Palazzo Reale.
Il Montelbaanstoren.
L'Amsterdam ArenA.
La Sinagoga Portoghese.
Il Concertgebouw.
Il De Wallen.
Il Waterlooplein.
Lo zoo Artis.
  • Amsterdam EXPO, il nuovo centro esposizioni di Amsterdam, che ospita le migliori mostre svolte in tutto il mondo.

Architetture religiose

[modifica | modifica wikitesto]

Edifici storici

[modifica | modifica wikitesto]

Sale concerti

[modifica | modifica wikitesto]

Fabbriche di diamanti

[modifica | modifica wikitesto]

Distretto a luci rosse

[modifica | modifica wikitesto]

Ci sono diversi quartieri a luci rosse ad Amsterdam:

  • Artis, lo zoo più antico dei Paesi Bassi.
  1. ^ Monumenten en Archeologie su Gemeente Amsterdam
  2. ^ (NL) Handel en kantoor, Prins Hendrikkade 108, 1011 AK te Amsterdam, su Monumentenregister. URL consultato il 31 maggio 2023.
  Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi