Mazzuola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando l'arnese per la lavorazione del legno, vedi Mazzuolo.
Paio di mazzuole

La mazzuola (in inglese mallet o hammer, martello) è un tipo di battente utilizzato per suonare gli strumenti a percussione.

Le mazzuole sono costituite da bacchette di materiale duro, solitamente legno, con una testa di dimensioni, forma e materiale variabili (come legno o gomma), che a sua volta può essere ricoperta da altri materiali più morbidi, come il feltro; alle diverse tipologie di strumento possono essere quindi conferite durezze, pesi ed equilibri peculiari.

Le mazzuole possono essere utilizzate, soprattutto nelle orchestre, per suonare sia gli idiofoni a membrana, come i timpani, che quelli a percussione diretta, come lo xilofono; sono anche sfruttate in alcuni strumenti tipici dell'America meridionale. Da un solo strumentista possono essere utilizzate anche quattro o sei mazzuole contemporaneamente, due o tre per mano.

Nelle formazioni di musica moderna e jazz, vengono non di rado utilizzati dai batteristi per creare dei crescendo con i piatti, oppure per ottenere particolari sonorità o effetti percussivi utilizzandoli sui vari elementi del drumkit.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
La batteria

Grancassa (1) | Timpano (2) | Rullante (3) | Tom-tom (4)
Hi-hat (o "charleston") (5) | Piatti Ride e Crash (6)

Altri componenti

Tamburi aggiuntivi (tamburello, rototom, octoban)
Piatti aggiuntivi (China, sizzle, splash) | Campanaccio
Woodblock | Jam-block | Bacchette | Mazzuole | Spazzole

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE4640779-0
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica