Laterale approssimante alveolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Laterale approssimante alveolare
IPA - numero155
IPA - testol
IPA - immagine
Entityl
SAMPAl
X-SAMPAl
Kirshenbauml
Ascolto
noicon

La laterale alveolare è una consonante, rappresentata con il simbolo [l] nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Nell'ortografia dell'italiano tale fono è rappresentato dalla lettera L.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

La consonante laterale alveolare sonora presenta le seguenti caratteristiche:

Nella fonologia generativa tale fonema è formato dalla sequenza dei tratti: +coronale, +anteriore, +consonantico, +sonorante, +sonoro.

In italiano un esempio di questo suono si trova nella parola "letto" [ˈlɛtːo].

In lingua francese tale fono è reso con la grafia l:

In lingua spagnola tale fono è reso con la grafia l:

In lingua inglese tale fono è reso con la grafia l seguita da vocale:

In lingua tedesca tale fono è reso con la grafia l:

In lingua svedese tale fono è reso con la grafia ll:

In lingua polacca tale fono è reso con la grafia l:

In lingua greca tale fono è reso λ nell'alfabeto greco:

  • λίαν (traslitterato lían) "tantissimo, moltissimo" [ˈliɐn]

In lingua araba tale fono è reso per mezzo della lettera ل:

Controllo di autoritàLCCN (ENsh2002002077 · J9U (ENHE987007532599705171
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica